Banner Leonardo

Il parlamento della Thailandia prepara un ulteriore passo indietro sulla legalizzazione della cannabis

Lo scorso anno è diventato il primo Paese del Sud-est asiatico a decriminalizzare la cannabis

Bangkok
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il parlamento della Thailandia si prepara ad approvare una legge che ponga ulteriori limiti al consumo di cannabis limitandolo agli scopi terapeutici e di ricerca, un anno dopo la legalizzazione della sostanza senza adeguate misure regolatorie.


Lo scorso anno la Thailandia è diventata il primo Paese del Sud-est asiatico a decriminalizzare la cannabis, in un contesto segnato però sin dal principio da una forte incertezza regolatoria. La nuova legge discussa dal parlamento andrà a normare un settore che secondo stime interne raggiungerà un fatturato di 1,2 miliardi di dollari nell’arco dei prossimi anni: nei mesi scorsi, negozi di cannabis sono sorti a Bangkok e nei centri turistici del Paese, come l’isola di Phuket.

Saritpong Kiewkong, del partito Bhumjaithai (Orgoglio thai), ha anticipato però che sulla base delle nuove disposizioni “la cannabis sarà per uso medico e di ricerca. Non c’è politica per il consumo ricreativo”, ha avvertito il deputato.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

netanyahu

Netanyahu: “Finché sarò premier l’Autorità nazionale palestinese non governerà Gaza”

La risposta a Mahmoud Abbas che si era detto pronto ad assumersi la responsabilità dell’exclave palestinese
Germania - polizia

Germania, sparò contro la sinagoga di Bochum: condannato a tre anni e dieci mesi di carcere

L'imputato è stato ritenuto colpevole anche del lancio di ordigni incendiari contro un asilo e l'abitazione di una famiglia polacca

Ue: Meloni riceve Metsola a Palazzo Chigi – il video

Il cordiale incontro è stato l’occasione per fare il punto sui principali dossier dell’attualità internazionale ed europea

I militari israeliani accerchiano Khan Younis, Erdogan mette in guardia da attacchi ad Hamas in Turchia

Washington per il momento non è a favore di un cessate il fuoco permanente nella Striscia

Germania, il ministro della Difesa: “E’ stato un errore sospendere il servizio militare obbligatorio”

"Berlino deve essere nuovamente in grado di scoraggiare un possibile aggressore”

Altre notizie

Ue, Mattarella ribadisce: “Il processo d’integrazione oggi ancor più indispensabile”

Il presidente ha parlato a ridosso di importanti scadenze continentali, dal Mes alla revisione del patto di stabilità. Preoccupa anche l’emergenza climatica
ciriani

Legge di Bilancio, Ciriani: “Ridetermineremo i costi del Ponte sullo Stretto”

"C'è la necessità di depositare alcuni emendamenti su questioni molto importanti"
Venezuela Maduro

Venezuela, Maduro lancia l’offensiva sul Territorio Esequibo: aumentano i rischi di un conflitto regionale

La Guyana ha fatto sapere che chiederà "azioni concrete" al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, mentre il confinante Brasile ha inviato 16 carri blindati al confine settentrionale

Russia: Google multata per non avere rimosso informazioni vietate

La società è accusata di aver violato l'articolo del Codice penale sulla "mancata restrizione all'accesso di informazioni sulla produzione di droghe, suicidio o materiali con immagini pedopornografiche"

Crosetto: “Il nuovo incarico a Vannacci è stato assegnato in base a principi di opportunità e terzietà”

Il ministro ha ricordato che il 21 agosto il generale “è stato avvicendato, non rimosso”