Basta con il pregiudizio ideologico secondo il quale lavorare in agricoltura è penalizzante. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla manifestazione organizzata da Fd’I “Prima le idee – L’Europa dei Conservatori” questa mattina a Castel Gandolfo, a Roma. “Essere un agricoltore, oggi, significa fare un’esperienza in un settore di eccellenza. Perché l’agricoltura non è zappa e sudore ma tecnologia, ricerca e modernità. L’Italia, infatti, esporta il 70 per cento della sua logistica agricola. Dobbiamo essere consapevoli che frequentare un istituto agrario per intraprendere poi questo percorso lavorativo non è una scelta perdente: è esattamente il contrario, come dimostrano i redditi elevati e le ottime percentuali di occupabilità a un anno dal diploma”, ha concluso il ministro.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram