Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha incontrato a New York il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, cui ha sottolineato l’inammissibilità dell’uso di “doppi standard” nei documenti delle Nazioni Unite. Lo riferisce il ministero degli Esteri russo. “L’attenzione durante il colloquio si è concentrata sulle assicurazioni del segretario generale delle Nazioni Unite di astenersi dal partecipare ad iniziative che non implichino la partecipazione di tutte le parti. Lavrov ha anche sottolineato l’inammissibilità dell’uso di ‘doppi standard’ nei documenti statistici delle Nazioni Unite e in altri documenti relativi ad alcuni territori”, si legge in una nota. La conversazione tra Lavrov e Guterres, avvenuta a margine della 78ma Assemblea generale delle Nazioni Unite, si è concentrata su urgenti problemi internazionali, nonché su vari aspetti della cooperazione bilaterale.
Il ministro degli Esteri russo ha sottolineato la necessità che la leadership dell’Onu e tutti i suoi dipendenti rispettino i principi di imparzialità. Lavrov, inoltre, ha invitato il segretario generale a impedire che i rappresentanti delle varie strutture dell’organizzazione unitaria vengano coinvolti in iniziative politicizzate nel contesto della crisi ucraina. Lavrov e Guterres hanno discusso anche del tema della riforma dell’organizzazione per adattarla alla nuova realtà globale. Il ministro russo ha sottolineato l’importanza delle opinioni di tutti gli Stati membri dell’Onu nell’attuazione delle riforme e nel preservare il carattere intergovernativo dell’organizzazione, rispettando la “divisione del lavoro” tra i suoi organi principali. La Russia, si legge nel comunicato, ha espresso la propria disponibilità a partecipare attivamente alle discussioni del Summit sul futuro del 2024 e a lavorare sul suo documento finale, il cosiddetto Patto per il futuro.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram