Banner Leonardo

Il ministro Pichetto Fratin: “Inflessibili sull’abusivismo”

"Prevenzione e messa in sicurezza sono le strade che il Governo sta seguendo per salvaguardare il nostro territorio dagli eventi atmosferici estremi che sono sempre più frequenti, anche in Italia"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’ultima piccola frana di Lacco Ameno conferma l’importanza del monitoraggio idrogeologico delle aree a rischio a Ischia: “Prevenzione e messa in sicurezza sono le strade che il Governo sta seguendo per salvaguardare il nostro territorio dagli eventi atmosferici estremi che sono sempre più frequenti, anche in Italia – spiega Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in una intervista al “Mattino” -. Serve attenzione e senso di responsabilità da parte delle Istituzioni, nazionali e locali, e da parte dei cittadini. Un ambiente e un territorio capaci di proteggere le nostre case, le imprese, la salute, la vita dei cittadini, sono il risultato di più azioni combinate, che vanno da una programmazione sempre più responsabile sino alla semplice cura da parte di tutti noi dello spazio che viviamo quotidianamente”. La sicurezza resta l’obiettivo prioritario ma la questione dell’abusivismo edilizio va affrontata in modo chiaro e senza equivoci: “Penso di essere stato chiaro su questo tema. L’abusivismo è uno dei mali peggiori da combattere, a ogni livello; senza lasciare spazio ad alcun tipo di fraintendimento. Anche sui condoni. Una cosa è condonare una finestra aperta senza autorizzazione preventiva, piccole inosservanze che molte abitazioni si portano dietro da decenni, altro sono i grandi abusi, le costruzioni in totale assenza di piani regolatori, in sfregio al paesaggio e alla sicurezza ambientale”.

“In passato – continua il ministro – si è abusato del concetto di condono. Per i grandi abusi questo non può più essere concepito e accettato”. Pichetto è stato molto duro un mese fa sui sindaci a suo giudizio responsabili di avere tollerato l’abusivismo: “Era da poco accaduta la frana di Casamicciola e i tecnici del Ministero mi avevano appena informato che il progetto che il Mase aveva finanziato dodici anni prima, con più di tre milioni di euro, proprio per la manutenzione di quel canalone, era ancora nella fase della progettazione. Ma come si fa?, mi sono chiesto. La colpa non è degli amministratori, che sono gravati di enormi responsabilità, spesso superiori a quelle che dovrebbero competere loro. E ancor più spesso possono contare su uffici tecnici con poco personale. Le responsabilità sono diffuse”. “Siamo un paese di colpevoli – argomenta il ministro – perché siamo un paese troppo spesso bloccato dalla burocrazia. Questo governo sta provando a fare la sua parte. L’ultimo Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Codice degli appalti, atteso da tempo. Serve andare sempre più sulla strada della semplificazione e dell’assunzione piena delle responsabilità da parte di tutti i soggetti interessati. Ma le opere vanno realizzate, bene e in fretta”.

La transizione green, prevista dal Pnrr, sembra procedere in Italia a rilento: “Quest’anno il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha raggiunto tutti i nove obiettivi previsti per il 2022 dal Pnrr e siamo già a lavoro per quelli di giugno 2023. Lo scorso anno in Italia avevamo espresso pareri favorevoli per 1,5 Gigawatt di nuovi impianti rinnovabili, mentre per la fine di quest’anno pensiamo di arrivare a 9. E’ una accelerazione o un procedere a rilento?”. “A tal fine – conclude il ministro – abbiamo deciso come Governo di raddoppiare quasi il numero dei commissari chiamati a svolgere le procedure di valutazione ambientale di competenza statale dei progetti delle opere necessarie per l’attuazione del Piano integrato per l’energia e il clima e del Pnrr. E comunque il presidente Meloni, presente all’apertura di Cop27, ha garantito l’impegno dell’Italia di ridurre le emissioni del 55 per cento entro il 2030 e la neutralità climatica nel 2050″.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina: un gattino raggiunge a nuoto il suo padrone nella Kherson inondata – video

I presenti esultano e applaudono mentre l'animaletto viene preso in braccio dall'uomo

Incidente aereo in Colombia: ritrovati vivi quattro bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla

I minori sono stati trasferiti nella notte a Bogotà per ricevere cure mediche

Esperimenti a Wuhan sulle varianti di coronavirus prima dello scoppio della pandemia

Lo afferma il quotidiano britannico "The Times", pubblicando un'indagine condotta sulla base di comunicazioni intercettate top secret e report scientifici
Tunisia

Fitch declassa il rating della Tunisia: sussiste il rischio di fallimento

Pesa sulla decisione dell'agenzia di valutazione del credito "l'incertezza con cui il Paese sta mobilitando fondi sufficienti a soddisfare l'ingente fabbisogno finanziario"

Usa, morto in carcere Ted Kaczynski: il killer “Unabomber” aveva 81 anni

Il criminale è stato arrestato nel 1996 e condannato all’ergastolo due anni dopo per aver inviato pacchi postali esplosivi durante un periodo di quasi 18 anni, uccidendo tre persone e ferendone altre 23

Altre notizie

Al Sisi ottimista sulla crisi economica egiziana: La supereremo una volta mitigati gli effetti della guerra

Il tasso d'inflazione nel Paese ha raggiunto il 33,7 per cento nel mese di maggio 2023
Renzi

Renzi all’assemblea nazionale di Italia Viva rilancia i moderati: “Né con Meloni, né con Schlein”

"Puntiamo al dieci per cento dei consensi alle prossime elezioni europee"
Zelensky ucraina

Zelensky annuncia: “La controffensiva è iniziata”

Un rapporto dell'intelligence britannica conferma: "Gli ucraini sfondano la prima linea della difesa russa". Kiev svela: "Le nostre truppe sono avanzate per 1.400 metri in direzione di Bakhmut"

Sergio: “La Rai come l’Istituto Luce? Le parole di Annunziata fuori luogo, daremo voce a tutti”

"Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare"

Festa arcobaleno a Roma per il Pride: in migliaia in corteo – foto e video

In piazza esponenti di Pd, M5s, Italia viva, Alleanza verdi sinistra e Cgil. Il sindaco Gualtieri in testa canta "Bella ciao" dietro allo striscione con la scritta "Queeresistenza"