È importante creare una commistione il più possibile stretta e stabile con i Paesi del Mediterraneo allargato che già si interfacciano con l’Italia. Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, a margine del Festival euromediterraneo dell’economia in corso a Napoli. “Oltre il 50 per cento dei dottorati che si sono celebrati nel nostro Paese quest’anno vengono proprio dal Mediterraneo allargato. Bisogna solo stabilizzare un rapporto che già esiste”, ha affermato Bernini. “Alta formazione e ricerca rappresentano un’accelerazione di particelle di pace. Collaborazione, pace e pazienza queste sono le caratteristiche della ricerca”, ha concluso
Sull’autonomia differenziata il ministro ha invece detto che funziona se è in grado di valorizzare ed evidenziare le specificità, le particolarità e le caratteristiche dei singoli territori rendendole profittevoli. “Questa è la conditio sine qua non per far funzionare l’autonomia differenziata”, ha concluso.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram