Il Regno del Marocco ha manifestato interesse per l’acquisto di almeno due nuove fregate multiruolo di classe Fremm realizzate dall’italiana Fincantieri. Fonti informate dei fatti hanno confermato ad “Agenzia Nova” le indiscrezioni recentemente circolate in Marocco, in particolare sul sito web “Maghress”, circa le trattative in corso con Rabat per l’acquisto delle fregate “Made in Italy”.
Nonostante il Regno nordafricano abbia già acquistato nel 2007 una fregata multiruolo dalla Francia, la “Mohammed VI” entrata in servizio nel 2011, “è molto interessato alle Fremm a configurazione italiana, soprattutto dopo la vittoria di un’importante commessa negli Stati Uniti, che rappresenta un biglietto da visita fenomenale per il gruppo nel mondo”, spiegano le fonti contattate da “Nova”.
L’ultimo riferimento è alla gara recentemente vinta da Fincantieri negli Usa, che si aggiudicata la costruzione di ben dieci nuove fregate multiruolo per la Marina statunitense, per un valore complessivo potenziale di 5,57 miliardi di dollari. Non solo. L’azienda italiana ha recentemente ottenuto importanti contratti in Indonesia (con la vendita di sei unità) e in Egitto, dove le due Fremm recentemente consegnate sono già state schierate nella nuova base “3 luglio” inaugurata al confine con la Libia.
Fincantieri è in corsa in Grecia, dove potrebbe vendere fino a 12 fregate, mentre anche il Canada ha sondato il terreno dopo la maxi-commessa per la Marina Usa. L’azienda italiana è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo che conta oggi 20 stabilimenti in quattro continenti, con oltre 19.000 dipendenti ed è il principale costruttore navale occidentale per la costruzione delle nuove fregate multiruolo di classe Fremm.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram