Banner Leonardo

Il governo della Namibia approva un piano per l’idrogeno con partecipazione tedesca

L'esecutivo di Windhoek ha incaricato la società Hyphen Hydrogen Energy di sviluppare, costruire e gestire il progetto, che prevede investimenti per 9,3 miliardi di euro

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il governo della Namibia ha approvato un piano per l’idrogeno con partecipazione tedesca, che prevede investimenti per 9,3 miliardi di euro. Come riferisce il quotidiano “Handelsblatt”, l’esecutivo di Windhoek ha incaricato la società Hyphen Hydrogen Energy di sviluppare, costruire e gestire il progetto. L’azienda è di proprietà di Nicholas, sviluppatore di infrastrutture, e del gruppo per l’energia tedesco Enertrag. Gli investimenti nel progetto corrispondono a circa il Pil annuale della Namibia. Durante i lavori di costruzione e quando l’infrastruttura entrerà in funzione dovrebbero essere creati rispettivamente 15 mila e tremila posti di lavoro.

Il piano è realizzare parchi eolici e impianti fotovoltaici con una capacità installata di sette gigawatt (Gw) in Namibia. Elettrolizzatori con una capacità di tre GW verranno azionati con l’elettricità. Come nota “Handelsblatt”, ciò renderebbe il progetto “uno dei più grandi del suo genere al mondo”. La piena operatività è prevista per la fine del decennio, con l’infrastruttura che produrrà ogni anno per i mercati regionali e globali due milioni di tonnellate di ammoniaca verde, derivato dell’idrogeno. Enertrag è uno dei principali sviluppatori e gestori di parchi eolici in Germania. La società è attiva anche nell’elettrolisi dell’idrogeno.

Il presidente namibiano Hage Geingob ha affermato che il suo Paese “sta seriamente intraprendendo un processo con il potenziale per trasformare la vita di molti” nell’ex colonia tedesca, “nella regione e persino nel mondo”. In base a quanto ha concordato con Hyphen Hydrogen Energy, l’esecutivo di Windhoek può partecipare al progetto come coinvestitore fino al 24 per cento. Per l’azienda, fondi per un totale di 540 milioni di euro sono già stati mobilitati dalla banca di sviluppo olandese Invest International e dalla Banca europea per gli investimenti (Bei). L’amministratore delegato di Enertrag, Gunar Hering, ha dichiarato che l’obiettivo è trasformare Hyphen Hydrogen Energy in una “società namibiana per l’idrogeno verde di livello mondiale”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni incontra Saied: “L’Italia conferma il sostegno alla Tunisia”

Il presidente Saied ha accolto il premier affermando: "Lei è una donna che dice quello che gli altri pensano"

Compravendita di navi e armi alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

Su disposizione della Procura di Napoli, la Digos partenopea sta effettuando una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di tutti gli indagati

Papa Francesco in ospedale per controlli: è tornato a Santa Marta

Gli accertamenti sono legati alle difficoltà respiratorie sofferte dal Pontefice negli ultimi mesi

Italia e Libia verso la firma di accordi in materia di sicurezza, energia e infrastrutture

Il premier libico, Abdulhamid Dabaiba, è atteso a Roma domani e dopodomani

Altre notizie

Torino, oltre 1,8 milioni di passeggeri all’aeroporto Caselle nei primi cinque mesi del 2023

"I nuovi voli internazionali, come ad esempio il Vilnius e lo Stoccolma, hanno registrato tassi di riempimento molto elevati, confermando l’aumento dell’interesse dall’estero per il Piemonte", ha affermato l'ad di Torino Airport, Andrea Andorno

Oggi il voto di fiducia alla Camera sul decreto della Pubblica amministrazione

E’ previsto per oggi il voto di fiducia posto dal governo sul decreto della Pubblica amministrazione in discussione alla Camera e che contiene gli eme...

Francia: Mattarella e Macron inaugurano al Louvre “Napoli a Parigi”, mostra con i capolavori di Capodimonte

Tra i capolavori, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio o il Parmigianino

Napoli: sgominata rete di falsari, in circolazione cinque milioni di banconote contraffatte

Le indagini dirette dalla procura di Napoli Nord hanno consentito di individuare dieci soggetti accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

Iran: svelato il missile ipersonico di produzione nazionale

Il missile può viaggiare a velocità molto elevate e ha una portata di 1.400 chilometri