Il fondo di investimento Cvc Capital Partners, che ha sede a Lussemburgo, intende acquistare la divisione acciaio del conglomerato industriale tedesco Thyssenkrupp, con l’offerta di un euro. È quanto riferisce il quotidiano “Handelsblatt”, aggiungendo che l’amministratore delegato del gruppo, Martina Merz, sostiene la separazione del comparto dal resto dell’azienda. I dettagli dell’operazione verranno discussi dal consiglio di vigilanza di Thyssenkrupp durante una riunione straordinaria convocata per il 31 marzo. Intanto, rimane aperto quanto accadrà in seguito al settore dell’acciaio del conglomerato e ai suoi 26 mila lavoratori. A ogni modo, non è detto che Merz raggiunga il suo scopo. Parti della dirigenza di Thyssenkrupp e il Sindacato dei metallurgici tedesco (Ig Metall) sono, infatti, contrari ai piani dell’Ad, insistendo sul fatto che la siderurgia deve restare nel gruppo e divenirne l’attività principale. Come nota “Handelsblatt”, il dibattito è vecchio quanto Thyssenkrupp. Alla fusione tra Thyssen e Krupp, da cui nel 1999 è nato il conglomerato, l’allora amministratore delegato Gerhard Cromme annunciò un’offerta pubblica iniziale per la divisione acciaio, che non fu mai attuata. Operazioni analoghe fallirono negli anni successivi.
Secondo fonti informate sui fatti, le aziende siderurgiche europee non intendono acquistare il comparto acciaio di Thyssenkrupp, trovando il prezzo troppo elevato. Lo stesso disinteresse è diffuso tra le concorrenti asiatiche e arabe. Per “Handelsblatt2, Restano gli investitori finanziari e gli operatori di fonderia dei Paesi emergenti, con il gruppo siderurgico brasiliano Csn che “spera in un’offerta”. Questa potrebbe non essere la migliore alternativa per i dipendenti di Thyssenkrupp, perché il possibile acquirente trasferirebbe la produzione e lascerebbe in Germania soltanto la lavorazione dell’acciaio. Le speranze di Merz si concentrano quindi principalmente su Cvc, dove Edwin Eichler, già alla guida della divisione siderurgia di Thyssenkrupp, è responsabile per la Germania. Secondo “Handelsblatt”, il fondo di investimento punta a convertire la produzione in quella di acciaio verde e a divenire leader del settore. Per ora, secondo alcune indiscrezioni, “i documenti di vendita” del ramo siderurgia di Thyssenkrupp sono “in fase di preparazione”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram