Banner Leonardo

Il debito pubblico del Regno Unito: si attesta al 98,8 per cento del Pil

Ha così raggiunto i 2590 miliardi di sterline

Londra
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il debito pubblico del Regno Unito è aumentato il mese scorso, quando il ministero delle Finanze ha preso in prestito 11,6 miliardi di sterline (11,6 miliardi di euro), ovvero 3,5 miliardi di sterline (4,1 miliardi di euro) in più rispetto all’agosto dell’anno scorso.


Tali dati sono stati resi noti dall’Ufficio per le statistiche nazionali (Ons). Il debito pubblico totale ha così raggiunto i 2590 miliardi di sterline, ovvero il 98,8 per cento del prodotto interno lordo (Pil).

Il rapporto debito-Pil del Regno Unito è superiore di 2,3 punti percentuali rispetto a un anno fa e si trova a livelli visti l’ultima volta nei primi anni ’60.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Patto di stabilità, Domvbrovskis: Possibile l’accordo fra oggi e domani, le divergenze sono superabili

"Le nuove regole, anche con gli aggiustamenti che sono attualmente in discussione, offrono agli Stati membri una maggiore flessibilità nel determinare i loro percorsi di aggiustamento fiscale"

Putin: “Le azioni occidentali distruggono il sistema di relazioni economiche”

"Siamo la più grande economia europea e in termini di crescita siamo ora davanti a tutti i principali Paesi dell'Ue"

Germania, “Bild”: il bilancio per il 2024 non verrà approvato prima della fine dell’anno

Il quotidiano riferisce di un messaggio telefonico che Katja Mast, deputata del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), ha inviato agli altri parlamentari
nuova via della seta

L’Italia lascia la Nuova via della seta, cooperazione e dialogo proseguiranno tramite il partenariato strategico

La disdetta del protocollo d’intesa firmato nel 2019 dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata notificata tramite una “nota verbale” fatta pervenire dal ministero degli Esteri all’ambasciata cinese in vista del 23 dicembre, termine ultimo per impedire un tacito rinnovo dell’accordo per un altro quinquennio

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Altre notizie

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...