Banner Leonardo

Il Consiglio comunale di Torino contro la Regione: “Non abrogare la legge sulla ludopatia”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il Consiglio comunale di Torino ha approvato ieri un ordine del giorno firmato dal consigliere Aldo Curatella (Azione) che sollecita la Sindaca e la Giunta a farsi parte attiva nei confronti di Giunta e Consiglio della Regione Piemonte per evitare l’abrogazione o la modifica della Legge Regionale 9 del 2016, riguardante le norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico, interrompendo l’iter di approvazione della proposta di legge regionale 56 del 2019. Allo stesso tempo, il documento invita Sindaca e Giunta a proporre la Legge Regionale 9/2016 a Governo e Parlamento, quale modello per un futuro testo di legge nazionale in tema di contrasto alla ludopatia e in favore della tutela dalla salute delle persone più fragili, replicando a livello nazionale gli importanti risultati ottenuti sul territorio. Il testo del provvedimento ricorda come, nel periodo che va dall’entrata in vigore della legge al 2019, in Piemonte ci sia stata una riduzione del volume di gioco fisico dell’11% pari a circa 572 milioni di euro. A Torino dati in controtendenza rispetto alla media nazionale, dove la riduzione si è attestata allo 0.03% (18 milioni di euro), e confermati da un’indagine dell’Osservatorio regionale sulla dipendenza che stima come il 78% delle persone affette da ludopatia e prese in carico dal sistema sanitario nazionale, siano dipendenti dall’utilizzo di apparecchi fisici quali slot machines e videolottery.


Nel suo intervento in Aula, il consigliere Curatella ha precisato che l’ordine del giorno nasce dalla preoccupazione per i contenuti della proposta di legge 56 del 2019, attualmente in discussione in Regione che, se approvata, porterebbe al dimezzamento delle distanze fra locali che ospitano apparecchi per il gioco d’azzardo e luoghi ritenuti sensibili quali le scuole e non riterrebbe più luoghi sensibili le banche, i bancomat e i luoghi di aggregazione sociale. Contestualmente all’ordine del giorno è stato approvato un emendamento della consigliera Serena Imbesi (M5S) che propone di implementare la somma di 200mila euro, prevista dal Piano regionale piemontese per il gioco d’azzardo patologico, quale stanziamento destinato alle amministrazioni municipali che hanno ottemperato alla legge numero 9 del 2016.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

Napolitano: martedì il funerale laico in piazza Montecitorio

La camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica sarà aperta domenica alle ore 10 al Senato alla presenza di Mattarella e La Russa

Ucraina-Sudan: Zelensky e al Burhan si incontrano all’aeroporto di Shannon

L'incontro avviene dopo che di recente i media statunitensi hanno rivelato che i servizi speciali dell’Ucraina sarebbero responsabili di una serie di attacchi e sabotaggi recentemente condotti nell’area di Khartum

Roma: nuova via Tiburtina, Gualtieri inaugura l’opera bloccata da 19 anni

"Sono orgoglioso di un team di questo livello. Abbiamo fatto tantissimo per ottenere questo successo e lo faremo ancora", ha dichiarato il sindaco della Capitale

Usa: lo sciopero dei lavoratori del settore auto si allarga agli stabilimenti di General Motors, Ford e Stellantis

"Martedì andrò in Michigan per unirmi al picchetto e essere solidale con gli uomini e le donne del sindacato United Auto Workers mentre lottano per una giusta parte del valore che hanno contribuito a creare", ha annunciato il presidente Usa Biden

Altre notizie

Fonti stampa: colloqui diplomatici segreti tra Regno Unito e Russia durante la guerra in Ucraina

Secondo una fonte diplomatica consultata dalla testata “i weekend”, edizione del fine settimana del quotidiano britannico “i”, Londra non ha comunque promosso attivamente negoziati di pace

Niger: la giunta militare accusa Guterres di aver impedito la partecipazione di Niamey all’Assemblea Onu

In un decreto letto in diretta televisiva dal colonnello Amadou Abdramane, il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria accusa il Segretario generale della Nazioni Unite, con la complicità della Francia e di due capi di Stato francofoni della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale

Scontri tra l’esercito libanese e le forze israeliane al confine

La missione di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil) sta monitorando le tensioni nella zona di Bastra

Svezia: uno smottamento causa gravi danni a un’autostrada nel sudovest del Paese

Una decina di veicoli, un’area di foresta, uno spazio commerciale con una stazione di rifornimento e un fast food sono coinvolti
iraq al sudani

Il premier dell’Iraq Sudani in visita in Russia nelle prossime settimane

Il capo della diplomazia di Mosca ha affermato, in una nota, la volontà del suo Paese di "sviluppare le relazioni bilaterali tra i due paesi amici"