Il Congresso dei deputati della Spagna ha approvato oggi in via definitiva la legge sull’eutanasia con con 202 voti a favore, 141 contrari e 2 astenuti. Il Partito popolare spagnolo (Pp) e Vox sono stati gli unici due partiti ad opporsi. La legge permetterà a coloro che soffrono di una malattia grave e incurabile di chiedere il ricorso all’eutanasia nel caso di “intollerabile” sofferenza fisica.
Oggi la Spagna è un Paese “più umano, più giusto e più libero“. Lo ha affermato su Twitter il primo ministro Pedro Sanchez, nel commentare l’approvazione in via definitiva da parte del Congresso dei deputati della legge sull’eutanasia. Una legge “ampiamente richiesta dalla società” che “diventa finalmente una realtà”. Sanchez ha ringraziato “tutte le persone che hanno lottato instancabilmente perché il diritto di morire con dignità fosse riconosciuto in Spagna”.
Oggi il governo spagnolo “ha consumato l’attuazione della cultura della morte in Spagna. Non sarà per sempre”. Lo ha affermato il partito di estrema destra Vox sul suo account Twitter ufficiale nel commentare l’approvazione in via definitiva della legge sull’eutanasia che oggi ha avuto il via libera da parte del Congresso dei deputati spagnolo. Vox, che si è opposto a questa legge insieme al Partito popolare (Pp), ha annunciato battaglia contro la legge: “La abrogheremo”.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram