Il Bahrein ha lanciato un passaporto digitale per le persone a cui è stato somministrato il vaccino contro il Covid-19, primo Paese al mondo ad introdurre tale sistema. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa “Bna”, il passaporto digitale è basato sull’app “BeAware”, sviluppata dal Bahrein, che accanto ai dati dell’utente mostra anche un bollino verde insieme ad un certificato ufficiale che riporta in dettaglio il vaccino anti-Covid somministrato. Per poter ottenere il passaporto digitale gli utenti devono aver ricevuto due dosi di un vaccino, separate da 21 giorni, e quindi attendere due settimane affinché si sviluppino gli anticorpi. “Le autorità possono verificarne la validità scansionando un codice Qr che collega l’app al registro nazionale dei vaccini”, riferisce l’agenzia di stampa.
Il Bahrein è il primo Paese al mondo ad avviare il passaporto digitale per le persone vaccinate
In Europa la Danimarca ha annunciato che lancerà una versione pilota di un passaporto per la vaccinazione contro il Covid-19 entro la fine di febbraio, mentre la Svezia avvierà una iniziativa simile entro l’estate in attesa di standard internazionali per il documento. Il Bahrein, piccolo stato insulare con una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti, offre gratuitamente ai cittadini e ai residenti i principali vaccini sviluppati a livello internazionale contro il Covid: Pfizer-BioNTech, il vaccino prodotto dalla cinese Sinopharm, Oxford-AstraZeneca e il russo Sputnik V.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram