Banner Leonardo

I potenziali benefici dello champagne per la salute

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Stappare una bottiglia di Champagne spesso evoca immagini di festeggiamenti, occasioni speciali e lusso. Tuttavia, dietro l’opulenza di questa classica bevanda frizzante potrebbero celarsi numerosi benefici per la salute. Quel che può sembrare un semplice aperitivo potrebbe rivelarsi anche una scelta salutare.


Un brindisi alla salute del cuore

Il Pinot nero e il Pinot Meunier, ovvero le uve che sono utilizzate per produrre lo Champagne, forniscono dei composti polifenolici che possono avere degli effetti positivi sulla circolazione cardiovascolare. È quanto emerge dallo studio pubblicato dal “British Journal of Nutrition” che sottolinea come questi composti antiossidanti potrebbero avere un effetto positivo sulla regolazione della funzione vascolare e sulla riduzione della perdita di cellule durante la lesione dei vasi sanguigni.

Un brindisi di antiossidanti

Lo Champagne, noto per le sue proprietà antiossidanti, si propone come alternativa al vino rosso tra i sostenitori di uno stile di vita sano. Il suo contenuto di antiossidanti aiuta a combattere i radicali liberi. Prendiamo ad esempio una bottiglia di Veuve Clicquot, una delle scelte più popolari tra gli amanti dello Champagne non solo per il suo sapore squisito, ma anche per le sue proprietà nutrizionali: accompagnato da scelte alimentari sagge, potrebbe amplificare questo effetto protettivo, creando un’esperienza culinaria lussuosa e indulgente, ma benefica. Qui è possibile ordinare un buon champagne Veuve Clicquot per scoprire come inserirlo nella propria dieta.

Più di un semplice piacere: l’impatto sulla funzione cognitiva e sul diabete

C’è anche un’altra ricerca, nel Regno Unito, che pone l’attenzione sui potenziali benefici sulla memoria spaziale, fondamentale nell’esecuzione di quelli che possono essere considerati come compiti più articolati e complessi.

Per chi deve fare particolarmente attenzione alla concentrazione di zucchero nel sangue, lo Champagne potrebbe rivelarsi un’alternativa più salutare rispetto ad altre bevande alcoliche, presentando un basso indice glicemico. Certamente, non si può sostituire a una dieta equilibrata e realizzata espressamente per il controllo del diabete, ma rappresenterebbe un piccolo strappo alla regola che non dovrebbe interferire in maniera eccessiva sui livelli di glucosio.

Alcune considerazioni da tenere a mente

Nonostante l’apparente abbondanza di potenziali benefici per la salute offerti dallo Champagne, non si deve dimenticare che alla base ci deve essere sempre la moderazione, perché così come per le altre bevande alcoliche, il consumo eccessivo può avere conseguenze negative. Per questo motivo deve essere sempre controllato, tenendo conto soprattutto della propria conformazione fisica e dello stato generale di salute personale.

Le complessità dello Champagne non si limitano all’arte meticolosa della sua creazione e al piacere del suo consumo. Dalla salute del cuore alle funzioni cognitive, questa bevanda effervescente sembra offrire una serie di benefici per la salute. Tuttavia, rimangono barriere alla comprensione completa delle virtù dello Champagne e sono necessarie ricerche definitive prima di poter formulare raccomandazioni precise.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: le forze israeliane intensificano gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Operativa la nave ospedale Vulcano...

Le Idf hanno reso noto che dall’inizio del conflitto hanno condotto circa 10 mila attacchi aerei e hanno scoperto circa 800 tunnel, distruggendone 500. Si tratterebbe di passaggi utilizzati da Hamas per rifornirsi di armi e altre “risorse strategiche”

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Altre notizie

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”