ULTIMA ORA
Migliorano le condizioni del Papa, potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni
"Nell'ambito di controlli clinici programmati al Santo Padre è stata riscontrata una bronchite su base infettiva", ha fatto sapere lo staff medico che segue Papa Francesco presso la struttura ospedaliera
Carlo III in Germania si fa ambasciatore del riavvicinamento del Regno Unito con l’Ue
Il sovrano si è fatto messaggero del riavvicinamento del proprio Paese all'Ue a sei anni dall'avvio del processo della Brexit in quella Germania che dell'Europa è la prima potenza
Crolla il prezzo dell’energia elettrica: nel secondo trimestre meno 55,3 per cento per le bollette in tutela
L'andamento dei mercati energetici ha visto quotazioni all'ingrosso del gas in deciso calo nel trimestre in corso
Ue, Gentiloni: “L’allentamento degli aiuti di Stato rischia di aumentare le divergenze”
"La competitività va sostenuta con nuovi strumenti comuni come il Fondo di sovranità europeo"
Approfondimenti
Dalla Polonia al Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano per correggere una scoliosi definita inoperabile
Una scoliosi gravissima che impatta fortemente sulla qualità di vita di un ragazzo polacco di 17 anni e che, se non trattata, gli avrebbe provocato gravi problemi respiratori
Telefono Amico Italia: richieste di sostegno più che raddoppiate negli ultimi tre anni
Oltre 110mila domande di sostegno nel solo 2022, con un forte aumento di contatti da parte dei giovani e una tendenza in netta crescita
Il direttore dell’intelligence tedesca: “La Russia userà tutti i metodi per aumentare la sua influenza”...
"E' prevedibile che Mosca amplierà le sue attività di spionaggio in territorio tedesco, dobbiamo essere preparati per questo, siamo allo stesso livello della Guerra fredda”
Etiopia: accordo di pace, i pubblici ministeri ritirano le accuse di terrorismo contro i leader tigrini
Il ministero della Giustizia ha affermato che la revisione rientra "nel contesto della giustizia di transizione" avviata dopo l'accordo di pace siglato dal governo e dai combattenti tigrini lo scorso 2 novembre a Pretoria
Ente statale serbo: da inizio anno incassati 49 milioni di euro grazie all’esportazione di energia elettrica
Il risultato è dovuto a un inverno relativamente mite, a una buona situazione idrologica e alla prontezza delle centrali termiche
Il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo sulla direttiva delle energie rinnovabili
L'obiettivo è portare la quota di energia rinnovabile nel consumo energetico complessivo dell'Ue al 42,5 per cento entro il 2030, con un'ulteriore integrazione indicativa del 2,5 per cento che consentirebbe di raggiungere il 45 per cento
Iveco e Hedin Mobility Group annunciano il trasferimento delle attività commerciali nei Paesi nordici
Attualmente la gamma di veicoli commerciali di Iveco Group viene venduta e assistita nei Paesi nordici attraverso 39 concessionari e più di 100 officine
Sardegna: via all’appalto per l’infrastrutturazione del terminal rinfuse nel Porto Canale di Cagliari
L’intervento prevede l’esecuzione di opere di urbanizzazione primaria su circa 280 mila metri quadri di piazzali
I video del giorno
I familiari delle vittime di Rigopiano a palazzo Chigi: “L’incontro con Meloni è andato bene”
"Abbiamo fatto delle proposte, anche a livello nazionale, del Comitato nazionale di cui facciamo parte. Una su tutte, una Procura a livello nazionale che si occupa delle grandi stragi italiane"
Da Expo alle Olimpiadi del 2026: opportunità e rischi per Milano
"Dobbiamo essere bravi a non perdere gli equilibri sociali e ambientali" ha detto Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del comune durante l'incontro "Promuovere la sostenibilità attraverso le grandi opere infrastrutturali"
Fumetti, musica e cinema d’autore: a Roma il fine settimana è ricco di eventi
Romics, l'Asian Film Festival e la tredicesima edizione del Rendez-Vous tra gli eventi più attesi del weekend nella Capitale
In Lombardia il deficit delle acque è ai massimi storici. Fontana: “La situazione è difficile”
"Come Regione Lombardia, fin da dicembre, abbiamo puntato su azioni mirate alla cautela e al 'risparmio' delle risorse idriche. L'assenza di precipitazioni continua a non aiutarci", ha affermato il presidente della Regione
Rifiuti: Gualtieri incassa il sostegno della Ue sul termovalorizzatore di Roma
"Ci sono diversi dibattiti sull'inceneritore, o termovalorizzatore, di Roma. La commissione europea non si oppone, perché lo hanno tutte le grandi città europee. Quello che va considerato sono le dimensioni dell'impianto, che non possono essere tali da uccidere lo sviluppo della raccolta differenziata"
NOVA VIDEO

Il sopravvissuto alla strage di Rigopiano: "Meloni si è commossa leggendo la lettera di mia figlia"
01:02

Il ministro del Turismo Daniela Santanché in un'intervista ad Agenzia Nova
04:43

Ue: Tajani su tassi Bce, aumentare costo del denaro danneggia imprese e famiglie - video
01:17

Imprese: Grimaldi (Ics) a "Nova", da ogni crisi può nascere un'opportunità - video
00:55

Ex Ilva: Urso, presto un piano siderurgico che soddisfi i bisogni del Paese - video
00:55

Mazzoncini a “Nova”: "Il Sud è tornato centrale grazie a flussi da Algeria, Libia e Azerbaigian"
01:50

Folgiero (Fincantieri) a “Nova”
03:50

Giubileo: Gualtieri, 70 milioni per Vele Calatrava, cantieri in autunno
01:16

Regeni: Tajani, Al Sisi ci ha confermato la volontà di collaborare per trovare giuste soluzioni
00:20

Migranti, Meloni: "Per gli scafisti pene fino a 30 anni"
00:31