Il governo della Guinea Equatoriale ha confermato altri otto casi di malattia da virus Marburg, portando il totale a nove da febbraio, quando è stata dichiarato per la prima volta il focolaio. Lo rende noto in un comunicato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), affermando che i casi di febbre emorragica virale sono stati confermati a seguito di analisi di laboratorio di ulteriori campioni. I nuovi casi sono stati segnalati da aree al confine con il Camerun e il Gabon, in aree distanti 50 chilometri tra loro.
Gli esperti dell’Oms stanno lavorando con le autorità nazionali per intensificare le misure di risposta alle emergenze, conclude la nota. I nuovi casi sono stati segnalati pochi giorni dopo che le autorità della Tanzania, dall’altra parte del continente, ha confermato otto casi di malattia virale, inclusi cinque decessi. Il virus Marburg viene trasmesso alle persone dai pipistrelli della frutta e si diffonde tra gli esseri umani attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei di persone, superfici e materiali infetti.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram