Banner Leonardo

Guinea-Conakry: chi è il colonnello Doumbouya, leader dei golpisti che hanno rovesciato Condé

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Non si sa molto del colonnello Mahamady Doumbouya, il leader dei golpisti che ieri hanno annunciato la presa del potere in Guinea e l’arresto del presidente Alpha Condé. Capo dal 2018 del Gruppo delle forze speciali (Gfs), unità d’élite dell’esercito di Conakry, Doumbouya appartiene all’etnia malinké – la stessa di Condé – e proviene dalla regione orientale di Kankan. Ufficiale dalle spiccate doti di comando, il colonnello figura tra i 25 funzionari guineani che l’Unione europea ha minacciato di sanzionare per presunte violazioni dei diritti umani commesse negli ultimi anni sotto il governo del presidente Condé. Nominato tenente dopo un breve periodo in una scuola militare nella città di Thiès, in Senegal, durante la sua non lunghissima carriera Doumbouya ha servito in missioni in Afghanistan, Costa d’Avorio, Gibuti, Repubblica Centrafricana, Israele, Cipro, Regno Unito e Guinea dopo aver completato “brillantemente” l’addestramento specialistico di protezione operativa presso l’Accademia per la sicurezza internazionale in Israele, nonché l’addestramento militare d’élite in Senegal, Gabon e Francia.


Doumbouya, dagli inizi nella regione straniera alla nuova forza d’élite

Dopo aver prestato servizio nella legione straniera francese per diversi anni, al colonnello Doumbouya è stato chiesto dallo stesso presidente Condé di tornare in Guinea per guidare il nuovo gruppo d’élite delle forze speciali (Gfs) nel 2018. Da allora era basato a Forecariah, nella Guinea occidentale, dove ha operato sotto l’ufficio di sorveglianza territoriale (Dst) e i servizi di intelligence generali. Dopo aver assunto l’incarico di prestigio, Doumbouya – uomo da più parti definito assai ambizioso – ha iniziato a suscitare ben presto la diffidenza delle autorità di Conakry che temevano le sue inclinazioni a prendere il potere. Per diversi mesi sono inoltre circolate voci su un suo possibile arresto. Secondo diverse fonti citate da “Rfi”, Doumbouya avrebbe avuto dei contatti con Assimi Goita, autore del colpo di stato in Mali dello scorso anno. Secondo fonti citate dalla stampa di Conakry, all’origine del golpe condotto con successo dall’ex legionario francese ci sarebbe stata anche l’ostilità del ministro della Difesa Mohamed Diané nei confronti della volontà di Doumbouya di rendere autonoma la sua unità dal suo dipartimento.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su FacebookTwitterLinkedInInstagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei

Pnrr, via libera dalla Commissione Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro per l’Italia

Gli investimenti compresi in questa richiesta di pagamento riguardano un'ampia gamma di settori, quali l'efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l'idrogeno, l'assistenza all'infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale
hunter biden

Usa: Hunter Biden vuole testimoniare al Congresso il prossimo 13 dicembre

“Abbiamo già visto l’utilizzo di sessioni a porte chiuse per manipolare, finanche distorcere i fatti e disinformare il pubblico. Per questo, proponiamo un’udienza a porte aperte", si legge in una lettera inviata dal team legale dell’uomo d’affari alla commissione di Controllo e Sorveglianza della Camera dei rappresentanti

Expo 2030, Meloni: “Con Roma portiamo la storia nel futuro, ogni nazione troverà il suo spazio”

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

Altre notizie

Esplosi alcuni ordigni contro i militari a Gaza, Israele: “Prima violazione significativa della tregua”

Nelle ultime ore, tre ordigni esplosivi sono stati fatti esplodere accanto ai militari delle Forze di difesa israeliane (Idf) in due diverse località ...
Guayaquil bande criminali

Sierra Leone: quasi 2 mila detenuti evasi, molti ergastolani e condannati a lunghe pene

Un totale di 1.890 detenuti sono evasi domenica dal carcere centrale di Freetown, in Sierra Leone, 155 dei quali condannati all’ergastolo e agli altri...
cocaina

Tunisia: il dieci per cento dei minori di 13 anni ha assunto droghe

Le parole di Abdelmajid Zahaf, presidente dell'Associazione tunisina per la prevenzione delle tossicodipendenze

Cirio: “Con la Città dell’aerospazio Torino si passa dalle parole ai fatti”

Si passa dalle parole ai fatti. Credo qualche decennio a parlare di Città dell'Aerospazio e ora finalmente, grazie al lavoro con il Politecnico, con i...

Usa, processo per frode: Trump testimonierà in propria difesa l’undici dicembre

La difesa di Trump ha anche presentato ricorso alla Corte d'appello contro l'ordine di silenzio impostogli dal giudice Arthur Engoron