Il governo di Mario Draghi cambia la diplomazia dell’Italia in posti chiave come Washington, New York, Berlino e Bruxelles. Secondo quanto appreso da “Agenzia Nova”, infatti, Mariangela Zappia, 61 anni, sarà la nuova ambasciatrice negli Stati Uniti: è la prima volta che una donna rappresenterà l’Italia nei rapporti con gli Stati Uniti. Zappia, ex consigliere diplomatico con due presidenti del consiglio, Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, era stata nel 2014 la prima donna ambasciatrice italiana alla Nato e nel 2018 la prima a rappresentare l’Italia alle Nazioni Unite. Al suo posto al Palazzo di vetro andrà Maurizio Massari, che lascia la rappresentanza permanente presso l’Unione europea a Bruxelles a Piero Benassi, 63 anni, ex ambasciatore a Berlino ed ex consigliere diplomatico di Giuseppe Conte. Cambiamento importante anche nei rapporti con la Germania a pochi mesi dalle elezioni che segneranno l’uscita di scena di Angela Merkel dopo 16 anni. Armando Varricchio, 59 anni, ambasciatore uscente a Washington, andrà infatti a Berlino dopo che Draghi aveva richiamato poche settimane fa Luigi Mattiolo, 63 anni, nominandolo consigliere diplomatico a palazzo Chigi. Fra le altre nomine spiccano quelle di Alfonso di Riso che sarà nuovo ambasciatore d’Italia a Erevan (Armenia), di Stefano Antonio Dejak a Bamako (Mali), di Emilia Gatto a Niamey (Niger) e di Gianluigi Benedetti a Tokyo (Giappone).
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram