Banner Leonardo

Governo accelera sul piano vaccini, riunione Cts per inasprire le misure anti-Covid

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Fermare i contagi con misure più restrittive e accelerare sul piano vaccini. E’ così che il governo intende contrastare quella che sembra a tutti gli effetti essere la terza ondata Covid. Una pandemia che, ad un anno dal suo inizio, ha superato la soglia dei centomila morti. Con la curva dei contagi in risalita, la diffusione delle varianti e la situazione delle terapie intensive, il governo è pronto a considerare possibili modifiche al Dpcm in vigore. Proprio per questo è prevista una riunione del Comitato tecnico-scientifico (Cts) per valutare nuovi interventi su richiesta del governo. Tra le ipotesi in campo delle chiusure generali nei fine settimana per tentare di ridurre la curva dei contagi legati a un aumento della mobilità e delle attività sociali e il criterio di 250 casi ogni 100 mila abitanti per entrare automaticamente in zona rossa. Inoltre si potrebbe spingere per la chiusura dei negozi lì dove vengono chiuse le scuole. Misure più stringenti per affrontare le prossime settimane che, come ricordato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, saranno complicate per via delle varianti “che hanno prodotto una capacità espansiva del virus”.


Che la pandemia “non è ancora sconfitta” lo ha sottolineato ieri il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un videomessaggio in occasione della Giornata delle donne, “ma grazie all’accelerazione delle vaccinazioni si intravede una via d’uscita non lontana. Il nostro compito – e mi riferisco a tutti i livelli istituzionali – è quello di salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno alla normalità”. Il premier si è soffermato sul coordinamento del piano vaccinale su base nazionale e sui criteri per la somministrazione. L’autorizzazione per la somministrazione del vaccino AstraZeneca per gli over 65, porterà a un “deciso potenziamento” delle dosi nelle prossime settimane e “si privilegeranno le persone più fragili e le categorie a rischio”, a cui andrà sempre somministrato Pfizer o Moderna. Intanto sono arrivate 666.000 dosi di Pfizer per la messa in sicurezza degli over 80 e 684.000 dosi del vaccino AstraZeneca.

Draghi ha poi lanciato un appello alle forze politiche per rimanere uniti: “Questo non è il momento di dividerci o di riaffermare le nostre identità. Ma è il momento di dare una risposta alle tante persone che soffrono per la crisi economica, che rischiano di perdere il posto di lavoro, di combattere le disuguaglianze”. Nella maggioranza, però, l’ipotesi di un lockdown generale divide. Per il leader della Lega Matteo Salvini “chiudere adesso senza vaccini non serve a niente e nessuno”. Pensiero condiviso dal governatore della Liguria, Giovanni Toti, che si dichiara “totalmente e fortemente contrario all’ipotesi di una chiusura generalizzata”. E’ più cauto Silvio Berlusconi, che sottolinea come “la stagione dei sacrifici non è finita e i dati non ci consentono di abbassare la guardia”. Italia Viva, invece, chiede di chiudere anche le attività commerciali lì dove sono chiuse le scuole, meglio cioè un lockdown generale e breve per poi riaprire tutto in sicurezza.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Roma: tre consiglieri municipali passano a Forza Italia. L’assessore Regimenti: Siamo la squadra più attrattiva

Il senatore Maurizio Gasparri sui nuovi innesti: "Insieme ai consiglieri regionali Colarossi, Della Casa ed altri esponenti del territorio avremmo una presenza ancora più incisiva per il servizio ai cittadini"
pistorius difesa germania

Il ministro della Difesa tedesca Boris Pistorius ha assicurato il sostegno agli Stati baltici sulla questione ucraina

Riga è stata la prima tappa del viaggio di tre giorni che porterà l'esponente del Partito socialdemocratico tedesco anche a Tallinn domani e dopodomani, 26 e 27 settembre

Piemonte 2024: Lupi incorona Cirio in attesa dell’ok definitivo dalla coalizione di centrodestra

I dubbi emersi sulla posizione di Fratelli d'Italia dovrebbero essersi sciolti nel fine settimana

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Altre notizie

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

In Lombardia sono state introdotte nuove disposizioni sulle limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti

L'obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito