Banner Leonardo

Gli aeroporti di Alghero e Olbia saranno gestiti da un’unica società

Attualmente sono 4.7 milioni i passeggeri che transitano nei due aeroporti del nord Sardegna e l’obiettivo dichiarato è arrivare a 7 milioni entro il 2030

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Gli aeroporti di Alghero e Olbia saranno gestiti da un’unica società, la Nord Sardegna Aeroporti. La Geasar e Sogeaal che attualmente gestiscono rispettivamente l’aeroporto Costa Smeralda di Olbia e il Riviera del Corallo di Alghero-Fertilia, hanno intrapreso il primo passo ufficiale verso la fusione che sarà effettiva non appena saranno compiuti alcuni passaggi essenziali, come la scelta della sede e la perizia da parte del tribunale su conti, proprietà e personale in carico. Il debutto della nuova società, dunque, potrebbe avvenire fra qualche mese. Attualmente sono 4.7 milioni i passeggeri che transitano nei due aeroporti del nord Sardegna e l’obiettivo dichiarato è arrivare a 7 milioni entro il 2030.

A tal fine la Nord Sardegna Aeroporti ha pianificato “ingenti investimenti infrastrutturali in entrambi gli scali, relativi a sviluppo, di capacità, sicurezza, sostenibilità e innovazione, e funzionali alla crescita attesa del traffico e delle attività commerciali”. Una logica di sistema che si basa su “strategie operative e commerciali finalizzate all’utilizzo ottimale delle infrastrutture e a un’offerta di servizi aeroportuali di qualità”. Nel comunicato si evidenzia che “la nascita di Nord Sardegna Aeroporti anticipa e prepara la strada per l’auspicata creazione di un unico polo industriale dei tre aeroporti sardi, volta a rafforzare la connettività nazionale e internazionale dell’Isola a beneficio dei suoi residenti e del sistema economico locale”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Erdogan si conferma presidente della Turchia: “Non abbandoneremo mai la democrazia”

Questo risultato sancisce l’inizio del terzo mandato del leader turco, che rimarrà alla guida del Paese fino al 2028
Corea del nord

Il Giappone avverte la Corea del Nord: “Distruggeremo qualunque missile violi lo spazio aereo nazionale”

Secondo Tokyo il lancio di un satellite spia da parte di Pyongyang costituirebbe una "grave provocazione"

India, scontri etnici nel Manipur: decine di ribelli uccisi dalle forze di sicurezza

Le violenze, che vedono contrapposte le comunità kuki e meitei, hanno spinto migliaia di persone a lasciare le loro case

Iran, il comandante delle Forze armate: “Sicurezza ristabilita al confine con l’Afghanistan”

Il riferimento è agli scontri avvenuti lo scorso sabato tra guardie di frontiera iraniane e combattenti talebani nella provincia di Nimroz

Attacco con droni contro Kiev: il consigliere ucraino Podolyak minaccia “conseguenze per l’Iran”

"Teheran è diventato un alleato chiave di Mosca, fornendo deliberatamente armi per colpire città civili"

Altre notizie

Usa: il presidente della Camera McCarthy pubblica il testo dell’accordo sul debito

Il disegno di legge prevede di innalzare il deficit per due anni, introdurre requisiti più rigorosi per l'accesso ai programmi di assistenza pubblica e cancellare gli stanziamenti per il Covid-19 inutilizzati

Elezioni amministrative in Spagna: a Madrid e Valencia popolari in vantaggio

Nella capitale il Partito popolare non raggiunge la maggioranza assoluta

Giro d’Italia: Cavendish vince a Roma, Roglic trionfa in rosa. Presenti Mattarella e Tajani

Chiusura nella Capitale per la 162 esima edizione della corsa. A premiare i ciclisti il presidente della Repubblica

Quartapelle (Pd): “L’ambasciata iraniana a Roma ha montato una telecamera su una forca”

"Si tratta di una chiara intimidazione contro chi manifesta fuori dall’ambasciata", ha scritto la senatrice del Pd

Il senatore repubblicano Graham incontra Zelensky: “I russi morti? Denaro ben speso”

La portavoce del ministero degli Esteri russo risponde ricordando gli investimenti Usa nella Germania nazista