Pochi dubbi sul fatto che la presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, riceverà l’incarico di formare un nuovo governo dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In dote, infatti, porta con sé l’inequivocabile affermazione del suo partito alle recenti elezioni politiche. Con oltre il 26 per cento dei consensi, Fratelli d’Italia è il primo partito del Paese, una vittoria, in coalizione con la Lega, Forza Italia e Noi moderati, che si deve anche al certosino lavoro di conquista dei consensi portato avanti dalla sua leader, unica donna in Italia a capo di una formazione politica.
Biografia Giorgia Meloni
Giorgia Meloni, classe 1977, romana del quartiere Garbatella, è giornalista professionista e politica di professione, una passione quest’ultima, iniziata a 15 anni, “spinta dalla voglia di contribuire a riscattare l’Italia e a costruire un futuro diverso per la sua nazione, all’indomani della strage di via D’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino”, si legge nella sua biografia.
Nel 1996 Meloni diventa responsabile nazionale di “Azione studentesca”, il movimento studentesco di Alleanza Nazionale, poi il salto nella politica nelle istituzioni: a 21 anni diventa consigliere della provincia di Roma per Alleanza nazionale, rimanendo in carica fino al 2002. Se nel 2004, viene eletta presidente di Azione giovani durante il congresso nazionale di Viterbo, è nel 2006, a 29 anni, che approda in Parlamento, eletta alla Camera nella lista di Alleanza nazionale.
La sua ascesa prosegue, quando nel 2008, eletta nella lista del Popolo della Libertà, in seno all’ultimo governo Berlusconi, ricopre l’incarico di ministro della Gioventù, il più giovane, ha solo 31 anni, della storia della Repubblica italiana. Nel dicembre 2012 lascia il Popolo della Libertà e fonda con Guido Crosetto e Ignazio La Russa, il movimento politico “Fratelli d’Italia”. Da allora il lento constante lavoro di Giorgia Meloni per far conoscere e crescere il suo partito, di cui diventa presidente nel marzo 2014. Nella sua carriera non è mancata la candidatura a sindaco di Roma, nell’aprile 2016. Non la spuntò, contro Virginia Raggi (M5s) e Roberto Giachetti (Pd), ma raccolse il 20,6 per cento dei voti. Già nel 2018 grazie alla sua leadership quintuplica il numero dei parlamentari di Fratelli d’Italia totalizzando 18 senatori e 32 deputati. In Europa poi, nel 2020, l’elezione all’unanimità a presidente del Partito dei Conservatori e riformisti europei (Ecr Party), un passaggio che ne decreta un nuovo record: è l’unica donna leader sia di un partito politico europeo che di un partito italiano.
Giorgia Meloni è sposata?
Nel privato Giorgia Meloni è mamma di Ginevra, nata nel 2016 dalla relazione con il suo compagno Andrea Giambruno, 41enne giornalista Mediaset che si avvia a essere il primo “first gentleman” della Repubblica italiana. I due si sono conosciuti anni fa dietro le quinte di una delle trasmissioni condotte da Paolo Del Debbio. Meloni non ha mai nascosto di aver avuto una relazione molto conflittuale con suo padre. Ne ha parlato nel suo ultimo libro “Io sono Giorgia”, uscito nel 2021, dove ha candidamente ammesso: “Io ho sempre sofferto del disinteresse di mio padre che a 11 anni non ho voluto più vedere. Mia madre e mia sorella sono sempre state la mia famiglia. Deve essere stato tutto quel dolore, che ho ammesso con me stessa solo dopo anni, a farmi diventare così coraggiosa – ha spiegato – desiderosa di riscatto, combattiva e temeraria. L’abbandono di un padre ti fa sentire inadeguata. Come se dovessi conquistarti tutto con fatica”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram