© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
L’economia reale italiana ha una capacità impareggiabile per quanto riguarda la ripresa e l’adattamento di fronte alle sfide. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante una conferenza stampa organizzata nell’ultima giornata delle riunioni primaverili del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale, a Washington. “Credo moltissimo nello spirito imprenditoriale italiano, che va riattivato: se riusciamo a farlo, sarà semplice immaginare una crescita vigorosa in futuro”, ha detto, aggiungendo di non aver riscontrato “atteggiamenti di pregiudizio” nei confronti del nostro Paese durante gli incontri avuti a Washington. “Nei confronti dell’Italia c’è una grande attenzione: siamo noi che spesso sottostimiamo le nostre capacità”, ha concluso.
Il Piano di resilienza
Il ministro ha poi fatto riferimento alla necessità di modificare il piano di ripresa. “Il Pnrr è stato scritto prima della guerra in Ucraina e prima che l’inflazione salisse alle stelle, e mi sembra quindi che un aggiornamento sia dovuto”.
La responsabilità sui conti
Giorgetti ha poi parlato della tenuta dei conti. “Lo sforzo di questi mesi è stato ispirato dal principio della responsabilità per quanto riguarda la gestione dei conti pubblici: i numeri annunciati a novembre, che talvolta sono stati considerati anche ottimistici, sono stati puntualmente realizzati, con una crescita superiore alle aspettative e un miglioramento sul fronte degli obiettivi di finanza pubblica”, ha spiegato.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata