Un dipinto appartenuto ad Adolf Hitler, “Il discorso della montagna” del pittore barocco Frans Francken il giovane (1581-1642), è stato venduto ieri dalla casa d’aste Neumeister di Monaco di Baviera per 58.500 euro. Come riferisce il quotidiano “Handelsblatt”, l’acquirente è “un collezionista straniero”. Dell’opera si erano perse le tracce nel 1945, quando venne rubata con altri 600 quadri dalla Casa Bruna, la sede centrale del Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori (Nsdap), a Monaco.
Il dipinto dell’artista fiammingo riapparve nel 2009 in una puntata del programma televisivo “Kunst und Krempel”, venendo riconosciuto dal ricercatore Stephan Klingen come oggetto delle spoliazioni di opere d’arte commesse durante il nazismo ai danni di collezioni pubbliche e private, specialmente di ebrei. Nel caso de “Il discorso della montagna”, il quadro venne acquisito nel 1943 nella Francia sotto occupazione tedesca dal mercante d’arte Hildebrand Gurlitt, che lo vendette a Hitler per il Museo del Führer a Linz. Le ricerche su possibili proprietari ebrei del dipinto non hanno portato a nulla, così come non è stata rintracciata alcuna parte lesa da Gurlitt.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram