Banner Leonardo

Germania: nuove accuse contro l’ex direttore della Sicurezza informatica

Un direttore di dipartimento del ministero dell'Interno ha sottolineato che Arne Schoenbohm aveva commentato pubblicamente questioni di sicurezza informatica nella Forze armate non rientranti nel suo settore responsabilità, ma quello del ministero della Difesa

Berlino
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’ex direttore dell’Ufficio federale per la sicurezza informatica (Bsi), Arne Schoenbohm, è oggetto di nuove accuse dopo quelle di contatti con l’intelligence russa, che causarono la sua destituzione nel 2022. Basati su indiscrezioni diffuse dall’emittente televisiva “Zdf”, tali sospetti fecero portarono la ministra dell’Interno tedesca Nancy Faeser a rimuovere il funzionario dall’incarico assunto nel 2016. L’esponente del governo federale ha motivato questa scelta sostenendo che era venuto meno il rapporto di fiducia con Schoenbohm, in particolare a seguito della guerra mossa dalla Russia contro l’Ucraina.


Inoltre, erano sorte “gravi differenze tecniche” con Schoenbohm nella valutazione del pericolo degli attacchi informatici russi contro la Germania. Con riferimento alle indiscrezioni di “Zdf”, rivelatesi infondate, Faeser ha dichiarato che “non sono state l’unico fattore” nella destituzione del direttore del Bsi. Ora, come riferisce l’emittente radiotelevisiva “Ard” sulla base di un documento del ministero dell’Interno tedesco, sono emersi ulteriori sospetti a carico di Schoenbohm, che potrebbero aver avuto un ruolo nella sua rimozione dal vertice dell’agenzia.

Nell’estate del 2022, una dirigente del Bsi inviò un reclamo al dicastero in cui sollevava “accuse significative” contro Schoenbohm per il suo “comportamento di leadership e la mancanza di considerazione per le questioni di parità”. Il funzionario respinse queste critiche come “sfacciate e generali, non fondate sui fatti”. L’ex direttore del Bsi avrebbe poi condotto una serie di iniziative autonome, come quando chiese alla commissione Bilancio del Bundestag fondi per costituire una sede del servizio nel Saarland, “contrariamente alla volontà espressa” del ministero dell’Interno. Schoenbohm viene poi accusato di “mancanza di sensibilità politica” perché nel gennaio del 2022, poco prima dell’inizio della guerra della Russia contro l’Ucraina, distribuì “un rapporto non approvato” con dichiarazioni sulle possibili conseguenze di un’invasione russa sulla situazione della sicurezza informatica. Secondo il ministero dell’Interno, il documento poteva essere interpretato come una dichiarazione del governo federale.

Il dicastero menziona anche “un eccessivo lavoro con la stampa” da parte del Bsi quando era diretto da Schoenbohm. Già nel 2020 il ministero dell’Interno aveva chiesto in forma scritta all’allora direttore dell’agenzia di astenersi dal rilasciare “qualsiasi dichiarazione agli organi di stampa” non concordata in maniera preventiva, a meno che non riguardasse l’ordinaria amministrazione del Bsi. A giustificazione di ciò, un direttore di dipartimento del ministero dell’Interno ha sottolineato che Schoenbohm aveva commentato pubblicamente questioni di sicurezza informatica nella Forze armate (Bundeswehr), non rientranti nel suo settore responsabilità, ma quello del ministero della Difesa. Schoenbohm viene, infine, accusato di “insufficiente cooperazione” con il suo dicastero di riferimento. Dal gennaio del 2023, l’ex direttore del Bsi è presidente dell’Accademia federale per la pubblica amministrazione. (Bakov).

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...

Altre notizie

Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...
Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe

Turismo: approvata la legge sulla professione di guida turistica, ecco le misure

Agli iscritti nell’elenco è consentito l’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal ministero del Turismo un tesserino personale di riconoscimento