Banner Leonardo

Germania: l’energia eolica è stata la principale fonte di elettricità nel primo trimestre

Tra gennaio e marzo scorso, le fonti di energia convenzionali hanno rappresentano il 51,4 per cento dell'elettricità generata in Germania

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’energia eolica è stata la principale fonte di elettricità in Germania nel primo trimestre del 2023, con una quota del 32,2 per cento che supera quella del carbone pari al 30 per cento. È quanto comunicato dall’Ufficio federale di statistica (Stba). Tra gennaio e marzo scorso, le fonti di energia convenzionali hanno rappresentano il 51,4 per cento dell’elettricità generata in Germania. Per le rinnovabili, il dato è del 48,6 per cento.


Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

intelligenza artificiale

Il settore terziario crede all’intelligenza artificiale, il 28 per cento la usa già

Il 45 per cento delle imprese usa l’intelligenza artificiale per generare contenuti sul web
Maia Sandu - Moldova

Moldova, la presidente sul missile caduto in Transnistria: “Non possiamo verificare cosa sia successo”

Maia Sandu aggiunge: "Tutto questo è successo perché c'è una guerra, le bombe cadono perché c'è una guerra in Ucraina, e la guerra è stata iniziata dalla Russia"

La Francia presenterà due leggi riguardanti l’energia entro fine anno

Per la ministra Pannier-Runacher il secondo testo sul clima permetterà a Parigi di avere i prezzi dell'elettricità più bassi d'Europa

Calenda: “No allo spostamento del rigassificatore da Piombino a Vado per ragioni politiche”

"La realtà è che la Meloni vuole favorire il suo sindaco (di Piombino)"

Altre notizie

IDROGENO

Germania e Regno Unito intendono cooperare nell’idrogeno

Si prevede di creare un mercato industriale, basato sul modello del settore eolico in mare britannico

Cina-Nepal, il premier Dahal: “Puntiamo al rafforzamento della cooperazione economica”

Il primo ministro del Nepal si è congratulato per il successo del 20mo Congresso nazionale del Partito comunista e per i risultati della Cina nel suo sviluppo economico e sociale

Regno Unito: Sunak “allarmato” per i costi elevati dei lavori per la ferrovia Hs2

Il primo ministro sta affrontando una divisione del governo sulla potenziale eliminazione della tratta settentrionale del progetto ferroviario

Lazio: mercoledì sui cellulari il test “It alert”, il sistema che avverte in caso di grave emergenza

La notifica, il cui suono sarà diverso da quello a cui tutti sono normalmente abituati, arriverà a ciascun cittadino contemporaneamente
ucraina

Ucraina: secondo il “Wall Street Journal” la guerra ha causato un collasso della natalità

Nei primi sei mesi del 2023 in Ucraina è nato il 28 per cento di bambini in meno rispetto ai primi sei mesi del 2021: soltanto 98.755, contro i 135.079 nuovi nati nello stesso periodo del 2021