Banner Leonardo

Germania: Enbw prevede una forte crescita nel 2023 e l’abbandono del carbone entro 2028

Per l'amministratore delegato dell'azienda, Andreas Schell, con la crisi dell'energia, “il 2022 ha segnato un punto di svolta” nel settore che “richiede un riadattamento della strategia” della società

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il gruppo per l’energia tedesco Enbw prevede una forte crescita nel 2023 e intende abbandonare completamente il carbone entro il 2028. Per l’amministratore delegato dell’azienda, Andreas Schell, con la crisi dell’energia, “il 2022 ha segnato un punto di svolta” nel settore che “richiede un riadattamento della strategia” della società. Intanto, nello scorso anno, Enbw ha registrato un risultato operativo rettificato di 3,29 miliardi di euro dopo i 2,96 miliardi di euro del 2021, con un aumento dell’11 per cento.

Per l’esercizio in corso, il direttore finanziario della compagnia, Thomas Kusterer, stima che il dato sarà compreso “tra 4,7 e 5,2 miliardi di euro”. Tra il 2021 e il 2022, con un incremento di oltre il 39 per cento a 1,11 miliardi di euro, le energie rinnovabili hanno rappresentato per la prima volta il settore più redditizio per Enbw. Allo stesso tempo, l’utile netto consolidato è salito da circa 363 milioni a 1,7 miliardi di euro. Per Schell, “la transizione energetica deve accelerare se vogliamo coprire il nostro fabbisogno di energia e raggiungere gli obiettivi climatici”. L’Ad ha aggiunto: “Come Enbw, stiamo velocizzando la trasformazione verso una maggiore sostenibilità e stiamo pianificando di eliminare completamente il carbone già nel 2028, se le condizioni quadro stabilite dal governo federale lo consentiranno”. Nel 2022, con circa 3,2 miliardi di euro, gli investimenti del gruppo nei parchi eolici e nell’ampliamento delle reti di trasmissione dell’elettricità hanno superato del 12 per cento quelli effettuati nell’anno precedente.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Sfiorata la collisione tra navi militari di Usa e Cina nello stretto di Taiwan

Secondo il quotidiano canadese "Global News", una nave da guerra della Marina cinese ha aumentato la velocità in prossimità del cacciatorpediniere statunitense Uss Chong-Hoon e ha effettuato una brusca virata, tagliandole la rotta e arrivando a meno di 150 metri dalla sua prua

Messico: ritrovati 45 sacchi con resti umani durante le ricerche di sette giovani scomparsi

L'ufficio del procuratore di Stato di Jalisco in una nota inviata ai media precisa che i resti appartengono tutti a persone di circa 30 anni

Da Alghero a Torino: volo salvavita per una neonata di 42 giorni

Un velivolo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell'Aeronautica militare ha imbarcato, all'interno di una culla termica, la piccola paziente, accompagnata dalla sua mamma, da una dottoressa e da un'infermiera

Sudan: l’esercito regolare organizza i rinforzi a Khartum

Si ipotizza una nuova offensiva contro le Forze di supporto rapido
Lloyd Austin Usa

Usa-Cina, Austin: Pechino si impegni in un dialogo per evitare conflitti nella regione dell’Asia-Pacifico

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano "intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale"

Altre notizie

Golfo: il comandante della Marina iraniana annuncia una forza navale congiunta con sette Paesi della regione

"Quasi tutti i Paesi della regione dell'Oceano Indiano settentrionale sono giunti alla conclusione che devono sostenere la Repubblica islamica dell'Iran e stabilire congiuntamente la sicurezza con una significativa sinergia"

Turchia: Erdogan auspica l’unità nel suo primo discorso dopo il giuramento

"Promettiamo di lavorare con tutte le nostre forze per proteggere la gloria e l'onore della Repubblica di Turchia, per promuovere la sua reputazione e per glorificare il suo nome nel mondo per cinque anni", ha detto il capo dello Stato
Josep Borrell

Borrell: “In Ucraina non possiamo accettare la pace del più forte”

"Il Paese diventerebbe una seconda Bielorussia"

Tre militari israeliani perdono la vita in uno scontro a fuoco nel deserto del Negev

Fonti vicine all'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu: "Le azioni di un ufficiale di polizia egiziano che oggi ha ucciso tre militari israeliani non sono in alcun modo rappresentative della forte cooperazione in materia di sicurezza tra Israele ed Egitto"

Il presidente del Consiglio Meloni in visita ufficiale in Tunisia la prossima settimana

Lo riferisce presidenza della Repubblica nordafricana in una nota, dopo una conversazione telefonica intercorsa tra il capo dello Stato tunisino, Kais Saied, e la responsabile del governo italiano