Banner Leonardo

Georgieva (Fmi) lancia l’allarme sulla instabilità finanziaria globale

Il 2023 sarà probabilmente un altro anno difficile, con la crescita economica globale che crollerà al di sotto del 3 per cento a causa delle "cicatrici della pandemia"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nell’attuale congiuntura, la stabilità finanziaria globale sta affrontando rischi maggiori, poiché la transizione da tassi di interesse bassi a tassi di interesse elevati mette a dura prova i sistemi economici. Lo ha affermato l’amministratore delegato del Fondo monetario internazionale (Fmi) Kristalina Georgieva, parlando al China Development Forum 2023 a Pechino.

“È anche chiaro che i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati. In un momento di livelli di indebitamento più elevati, la rapida transizione da un periodo prolungato di bassi tassi di interesse a tassi molto più elevati – necessari per combattere l’inflazione – genera inevitabilmente stress e vulnerabilità, come evidenziato dai recenti sviluppi nel settore bancario in alcune economie avanzate”, ha dichiarato Georgieva, secondo cui il 2023 sarà probabilmente un altro anno difficile, con la crescita economica globale che crollerà al di sotto del 3 per cento a causa delle “cicatrici della pandemia”, del conflitto in Ucraina e della stretta monetaria.

“Le incertezze sono eccezionalmente elevate, anche a causa dei rischi di frammentazione geoeconomica, che potrebbe significare un mondo diviso in blocchi economici rivali – una ‘pericolosa divisione’ che lascerebbe tutti più poveri e meno sicuri”, ha detto il capo dell’Fmi. “La primavera deve ancora arrivare” per l’economia mondiale, ha aggiunto la funzionaria bulgara.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

juventus

Manovra stipendi: la Juventus patteggia 718 mila euro di multa

Ora il club aspetta il giudizio della Uefa che potrebbe escludere la squadra da tutte le competizioni europee
elezioni amministrative -

Amministrative: nel Lazio il centrodestra vince in 9 dei 12 grandi Comuni, nei 3 a sinistra solo un sindaco è del Pd

Il centrodestra, con Fratelli d'Italia in testa nella coalizione, ha sfondato in diverse roccaforti degli avversari

Lazio: prosegue la rissa nel M5s per un posto in Consiglio, spunta la richiesta di accesso agli atti su tutti gli eletti...

Agenzia Nova ha visionato il documento inviato dal consigliere regionale del Lazio, Marco Colarossi, dopo che l'Aula della Pisana ha respinto l'annullamento dell’elezione

Il presidente eritreo Afwerki è arrivato a Mosca: domani l’incontro con Putin

L'Eritrea è l'unico Paese africano ad aver votato contro la condanna dell'invasione russa dell'Ucraina da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

Riapre il Terminal 2 di Malpensa: si conferma la “base” dei voli easyJet

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: "Oggi ci siamo riappropriati di tutti gli spazi che servono per fare funzionare questo grande aeroporto"

Altre notizie

Brasile: oggi il primo vertice dei presidenti sudamericani, Lula punta al ruolo da protagonista

All’evento partecipano i capi di Stato dei principali Paesi della regione, ad eccezione della presidente del Perù, Dina Boluarte, il cui governo sconta l’isolamento da parte di alcuni leader regionali, come il colombiano Gustavo Petro, che non riconoscono la legittimità del suo mandato

Regno Unito: il governo vuole contrastare l’uso di sigarette elettroniche da parte dei minori

Il premier, Rishi Sunak, si è detto profondamente preoccupato: "Farò di tutto per porre fine a questa pratica"

Auto, Urso: “Reclamiamo la neutralità tecnologica europea”

"Dobbiamo coniugare le esigenze della sostenibilità ambientale con quella sociale del nostro continente"

Il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca: “Da Air Defender 2023 una deterrenza credibile”

"Le manovre dimostreranno che la Nato può agire rapidamente in caso di emergenza”
Elon Musk

Elon Musk in Cina, ha incontrato il ministro degli Esteri Qin Gang

La visita giunge in un momento cruciale per gli affari dell'imprenditore di origine sudafricana nel Paese asiatico: Tesla subisce infatti la crescente rivalità dei produttori di auto elettriche locali e Musk è chiamato a decidere se espandere la produzione in Cina o altrove