Banner Leonardo

Genocidio del Ruanda: rilasciato Rusesabagina, sarà estradato negli Stati Uniti via Qatar

La liberazione dell'imprenditore, noto per aver salvato centinaia di persone, è avvenuta nella serata di ieri dopo che il presidente Paul Kagame ha acconsentito a commutare la pena

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Paul Rusesabagina, l’imprenditore ruandese noto per aver salvato centinaia di persone dal genocidio del 1994 e condannato da Kigali a scontare 25 anni di carcere con l’accusa di “terrorismo” è stato rilasciato e sarà presto estradato prima in Qatar, quindi negli Stati Uniti. Lo ha dichiarato ad “Al Jazeera” il portavoce del ministero degli Affari esteri del Qatar, Majid Al-Ansari, ricordando che Rusesabagina ha diritto di residenza permanente negli Stati Uniti.

Il suo rilascio, ha confermato ad Al Jazeera la portavoce del governo Yolande Makolo, è avvenuto nella serata di ieri ed è stato possibile dopo che il presidente ruandese Paul Kagame ha acconsentito a commutare la sua pena, come richiesto dallo stesso detenuto. Dopo il rilascio, Rusesabagina è stato trasferito alla sede dell’ambasciatore del Qatar a Kigali, da dove sarà estradato nel Paese mediorientale. Nel confermare il rilascio, Makolo ha tuttavia dichiarato che “nessuno dovrebbe farsi illusioni su cosa significhi, poiché vi è consenso sul fatto che siano stati commessi crimini gravi, che sono stati condannati”, ha detto Makolo, ribadendo che secondo la legge ruandese, la commutazione “non estingue la condanna sottostante”.

Sul rilascio di Rusesabagina, strenuo critico del presidente Kagame noto per il film “Hotel Rwanda” che ne raccontava la storia, il 68enne Rusesabagina, si è espresso anche il segretario di Stato Usa Antony Blinken, accogliendo con favore la notizia. “È un sollievo sapere che Paul si sta ricongiungendo alla sua famiglia, e il governo degli Stati Uniti è grato al governo ruandese per aver reso possibile questa riunione”, ha detto Blinken.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mattarella a Parigi il 6 e 7 giugno: colloquio in programma con Macron

Il capo dello Stato sarà con il presidente francese all'inaugurazione "Naples à Paris al Louvre". Seguirà il pranzo e il colloquio

Fondo Strategico Nazionale e Liceo del Made in Italy: cosa prevede il decreto approvato dal Consiglio dei ministri

L'esecutivo istituisce il fondo, con una dotazione iniziale di 1 miliardo, che servirà a stimolare la crescita e il consolidamento delle filiere strategiche italiane

La chiusura del cinema Odeon colpisce i commercianti: “E’ un peccato”

Un altro pezzo di Milano scompare: al posto del multisala ci sarà uno store con negozi di lusso e un ristorante adeguato
carabinieri roma

Uccise la madre e la vicina di casa a Trevignano: 35enne condannato a 27 anni di carcere

Andrea Bocchini colpì a morte prima la madre con un pezzo di legno, poi la vicina di casa accorsa in aiuto della donna

Domani al via il Festival dell’Economia a Torino: il commissario Gentiloni tra gli ospiti

Con 170 ospiti tra cui 4 premi Nobel, il tema di quest’anno sarà la globalizzazione e il suo ripensamento

Altre notizie

Dieci nuovi casi di peste suina sono stati accertati tra Piemonte e Liguria

Con le nuove positività il numero complessivo tra Piemonte e Liguria sale a 752

Fitto: “Per il Pnrr siamo nei tempi previsti dall’Ue. Terza rata? Abbiamo raggiunto gli obiettivi”

Non c’è nessuna polemica con la Corte dei Conti, domani ci confronteremo”

Schlein dopo la sconfitta alle amministrative: “Siamo qui per restare, c’è un lungo lavoro da fare”

“C’è da ricostruire una prospettiva e dare una speranza a questo Paese”, ha affermato la segretaria del Partito Democratico

Pubblicato il nuovo numero della newsletter sulla diplomazia economica a cura di “Agenzia Nova”

Per il numero di maggio, il focus riguarda gli Emirati Arabi Uniti, dove si evidenziano le opportunità per le aziende italiane nell’ambito della transizione energetica e alla Cop28 di Dubai

Meloni: “Per il governo il Pnrr è uno strumento strategico, ma va aggiornato”

Durante la presentazione della relazione semestrale sullo stato di attuazione del piano, il premier ha sottolineato: "E' nato in un periodo storico diverso da quello attuale. Le proposte di modifiche verranno formalizzate entro il 31 agosto"