Banner Leonardo

Generali: utile netto in forte aumento nel primo trimestre, confermati gli obiettivi del piano strategico

Il gruppo mantiene una posizione di capitale estremamente solida. Il risultato operativo sale a 1.820 milioni di euro

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il gruppo Generali registra una forte crescita profittevole e conferma una posizione patrimoniale estremamente solida nel primo trimestre 2023. L’utile netto normalizzato è in significativo aumento a 1.229 milioni di euro, in crescita del 49,7 per cento rispetto al primo trimestre 2022, grazie al beneficio derivante da fonti di utile diversificate. Il gruppo mantiene una posizione di capitale estremamente solida, con il Solvency Ratio a 227 per cento (221 per cento al 31 dicembre 2022). Il risultato operativo sale a 1.820 milioni di euro, in aumento del 22,1 per cento rispetto al primo trimestre 2022, grazie in particolare al forte contributo del segmento Danni. Si conferma solido il risultato operativo Vita a 924 milioni di euro, (+1,0 per cento); il New Business Margin è in crescita e ammonta a 5,72 per cento (+0,32 punti percentuali). Il risultato operativo del segmento Danni è in aumento a 847 milioni di euro (+74,6 per cento). Il Combined Ratio migliora a 90,7 per cento (-5,6 punti percentuali), supportato da un minore loss ratio. I premi lordi del gruppo crescono dell’1,3 per cento a 22.163 milioni di euro nel primo trimestre, grazie alla robusta crescita del segmento Danni.

La raccolta netta Vita si attesta a -190 milioni di euro. La raccolta netta positiva delle linee unit-linked e puro rischio e malattia compensa in parte i deflussi netti dalla linea risparmio, in coerenza con la strategia del gruppo di riposizionamento del proprio portafoglio, e riflettendo anche, in particolare, le dinamiche osservate nel canale bancario in Italia e in Francia. “Grazie ai risultati trimestrali in crescita forte e profittevole, Generali si conferma in linea per raggiungere con successo gli obiettivi della strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’”, ha dichiarato il Group Cfo di Generali, Cristiano Borean. “La performance del segmento Danni riflette il nostro impegno a mantenere l’eccellenza tecnica, mentre nel segmento Vita, nonostante il contesto complesso, prosegue il ribilanciamento del nostro mix produttivo verso le linee di business più profittevoli. Il gruppo conferma inoltre la sua posizione di capitale estremamente solida, grazie alla forte generazione organica di capitale. Per la prima volta presentiamo i nostri risultati secondo i nuovi principi contabili, che ci consentono di migliorare significativamente la visibilità e la prevedibilità delle fonti di utile, oltre a fornire una migliore rappresentazione del valore intrinseco del nostro business Vita. Vorrei ringraziare tutte le colleghe e i colleghi del gruppo che hanno contribuito al progetto Ifrs 17 e 9”, ha aggiunto.

Nel corso della conference call con i media di presentazione dei risultati, Borean ha riferito che sui danni del maltempo in Emilia-Romagna “siamo ancora in fase di valutazione. Se non ci dovessero essere forti deterioramenti nei prossimi giorni, possiamo sperare di non superare i 100 milioni di euro di impatto”. Il Group Cfo di Generali ha poi sottolineato come il gruppo si sia attivato per essere vicino alle popolazioni colpite dall’alluvione. Su Cattolica, “confermiamo l’incremento degli obiettivi. Questo ci permette di generare un ritorno sull’investimento che supererà il 20 per cento”, ha evidenziato Borean, che ha parlato di “un’ottima operazione industriale e finanziaria”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

nigeria

L’abolizione dei sussidi sul carburante minaccia la tenuta sociale della Nigeria

Sul piede di guerra è innanzitutto il principale sindacato del Paese, il Congresso laburista della Nigeria (Nlc)
migranti

Da inizio anno oltre 23 mila migranti diretti in Italia sono stati intercettati dalle autorità tunisine

Il numero delle persone intercettate è stato di 4.049 a maggio, in calo rispetto ai 4.756 di aprile, ai 7.494 di marzo, ai 5.147 di febbraio
zelensky zuppi

Zelensky incontra il cardinale Zuppi, al centro del colloquio la formula di pace ucraina – video

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha avuto oggi un incontro con il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale it...

Sciopero del settore delle telecomunicazioni, a rischio 20 mila posti di lavoro

Ecco perché il problema fu creato nel 2016 dalla commissaria europea per la concorrenza, Margrethe Vestager

Meloni conferma a Saied il sostegno italiano alla Tunisia e lancia l’idea di una conferenza a Roma sui migranti

Sul finanziamento del Fondo monetario internazionale al paese nord africano, il premier ha affermato: "L’Italia sta facendo degli sforzi per cercare di arrivare a una positiva conclusione dell’accordo"

Altre notizie

Omicidio di Giulia Tramontano: i carabinieri ritrovano i documenti della ragazza in un tombino

I militari sono ancora alla ricerca del cellulare della vittima

Compravendita di navi e armi alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

Su disposizione della Procura di Napoli, la Digos partenopea sta effettuando una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di tutti gli indagati

Papa Francesco in ospedale per controlli: è tornato a Santa Marta

Gli accertamenti sono legati alle difficoltà respiratorie sofferte dal Pontefice negli ultimi mesi

Bulgaria: via libera del Parlamento al governo guidato da Denkov

Dopo il voto di fiducia, i membri del nuovo esecutivo hanno prestato giuramento

Italia e Libia verso la firma di accordi in materia di sicurezza, energia e infrastrutture

Il premier libico, Abdulhamid Dabaiba, è atteso a Roma domani e dopodomani