Il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda della Certosa di Trisulti accogliendo l’appello presentato dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo e dalle associazioni Comunità Solidali Lab, Gottifredo, Alle origini del cammino di San Benedetto, Amici del cammino di San Benedetto, Club Alpino Italiano, De Rerum Natura, Gal versante laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo, Circolo Legambiente il Cigno di Frosinone, Fondazione l’Abbadia, Res Ciociaria e Sylvatica e respinge l’appello incidentale proposto dall’associazione Dhi – Dignitatis Humanae Institute. Una vicenda che, dalle montagne della Ciociaria dove il monastero benedettino è situato, ha fatto discutere a livello politico non solo regionale. A quota 825 metri sul livello del mare nel territorio del comune di Trisulti, lì, nella millenaria Certosa che ormai si apprestava a rimanere disabitata data la vetusta età degli ultimi due monaci che la abitavano, e dove si trova la farmacia più antica d’Europa, la Dhi, riconducibile a Stephen Bannon, lo stratega dell’ultradestra americana, aveva in progetto di realizzare una scuola di politica sovranista.
Con decreto del 16 giugno 2017 il segretariato generale del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo aveva approvato la graduatoria della selezione per l’affidamento in concessione della Certosa di Trisulti nel comune di Trivigliano in favore dell’associazione Dignitatis umane institute. Un provvedimento che sollevò le associazioni che ne fecero un caso politico. Per questo, con un altro decreto ministeriale, il 16 ottobre 2019, è stato annullato quello relativo all’affidamento, e da lì la Dhi, a fatto ricorso al Tar del Lazio che, il 26 maggio 2020 lo ha accolto riportando la vicenda al primo decreto ministeriale e, quindi, alla validità dell’affidamento. Le associazioni e lo stesso ministero non si sono dati per vinti e hanno fatto ricorso al Consiglio di stato che, questa mattina, ha dato loro ragione, annullando la sentenza del Tar chiedendo un nuovo giudizio in un procedimento a cui dovranno essere ammesse anche le associazioni.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram