Banner Leonardo

Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica militare, la speciale livrea presentata a Roma Termini

“Eccellenze italiane verso il futuro” è il messaggio che si legge sul treno a supporto degli eventi che si svolgeranno per la celebrazione dei cento anni dell’Arma azzurra

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un Frecciarossa speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata oggi al binario 1 della stazione Termini di Roma dall’Amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi e dal generale Aurelio Colagrande, sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. “È un onore essere insieme all’Aeronautica Militare – ha dichiarato Luigi Corradi – per celebrare il loro centenario. Siamo due istituzioni che lavorano per il Paese con missioni differenti di trasporto e di difesa. Abbiamo molto in comune nell’ambito dell’innovazione e della ricerca. Per il progetto di questo Frecciarossa abbiamo infatti potuto contare anche sulla scelta di materiali già sperimentati nell’aviazione”. “Trenitalia e l’Aeronautica militare – ha affermato il generale Aurelio Colagrande – sono unite dai valori della sicurezza e della sostenibilità. Avere un mezzo di trasporto di massa come il treno con la nostra immagine rappresenta una opportunità per celebrare questo importante anniversario insieme alle persone”.

“Eccellenze italiane verso il futuro” sono queste le parole che si leggono sul Frecciarossa 1000 che viaggerà nei prossimi due mesi lungo il territorio nazionale, da Torino a Venezia, da Milano a Salerno, arrivando anche a Reggio Calabria e Lecce. Un messaggio itinerante a supporto degli eventi che si svolgeranno per la celebrazione dei cento anni dell’Arma azzurra. Decine di mostre, eventi e conferenze sono infatti in programma durante tutto l’anno per raccontare la storia dell’istituzione militare e quella degli uomini e delle donne che hanno caratterizzato questo secolo al servizio dell’Italia. L’appuntamento principale è previsto per domani, 28 marzo, data di fondazione dell’Aeronautica, con due eventi a Roma: la cerimonia militare alla terrazza del Pincio e il sorvolo delle Frecce Tricolori. Già da venerdì scorso e fino a mercoledì a Piazza del Popolo a Roma è visitabile il villaggio aeronautico, Air Force Experience, con stand e velivoli a disposizione dei cittadini. Nel corso dei prossimi mesi, infine, un percorso iconografico attraverserà l’Italia con esposizioni in ventiquattro città.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mattarella a Parigi il 6 e 7 giugno: colloquio in programma con Macron

Il capo dello Stato sarà con il presidente francese all'inaugurazione "Naples à Paris al Louvre". Seguirà il pranzo e il colloquio

Fondo Strategico Nazionale e Liceo del Made in Italy: cosa prevede il decreto approvato dal Consiglio dei ministri

L'esecutivo istituisce il fondo, con una dotazione iniziale di 1 miliardo, che servirà a stimolare la crescita e il consolidamento delle filiere strategiche italiane

La chiusura del cinema Odeon colpisce i commercianti: “E’ un peccato”

Un altro pezzo di Milano scompare: al posto del multisala ci sarà uno store con negozi di lusso e un ristorante adeguato
carabinieri roma

Uccise la madre e la vicina di casa a Trevignano: 35enne condannato a 27 anni di carcere

Andrea Bocchini colpì a morte prima la madre con un pezzo di legno, poi la vicina di casa accorsa in aiuto della donna

Domani al via il Festival dell’Economia a Torino: il commissario Gentiloni tra gli ospiti

Con 170 ospiti tra cui 4 premi Nobel, il tema di quest’anno sarà la globalizzazione e il suo ripensamento

Altre notizie

Dieci nuovi casi di peste suina sono stati accertati tra Piemonte e Liguria

Con le nuove positività il numero complessivo tra Piemonte e Liguria sale a 752

Fitto: “Per il Pnrr siamo nei tempi previsti dall’Ue. Terza rata? Abbiamo raggiunto gli obiettivi”

Non c’è nessuna polemica con la Corte dei Conti, domani ci confronteremo”

Schlein dopo la sconfitta alle amministrative: “Siamo qui per restare, c’è un lungo lavoro da fare”

“C’è da ricostruire una prospettiva e dare una speranza a questo Paese”, ha affermato la segretaria del Partito Democratico

Pubblicato il nuovo numero della newsletter sulla diplomazia economica a cura di “Agenzia Nova”

Per il numero di maggio, il focus riguarda gli Emirati Arabi Uniti, dove si evidenziano le opportunità per le aziende italiane nell’ambito della transizione energetica e alla Cop28 di Dubai

Meloni: “Per il governo il Pnrr è uno strumento strategico, ma va aggiornato”

Durante la presentazione della relazione semestrale sullo stato di attuazione del piano, il premier ha sottolineato: "E' nato in un periodo storico diverso da quello attuale. Le proposte di modifiche verranno formalizzate entro il 31 agosto"