Banner Leonardo

Francia: Mattarella e Macron inaugurano al Louvre “Napoli a Parigi”, mostra con i capolavori di Capodimonte

Tra i capolavori, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio o il Parmigianino

Parigi
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Verrà inaugurata domani al Louvre di Parigi, dal presidente Sergio Mattarella e dall’omologo francese Emmanuel Macron, l’esposizione “Napoli a Parigi”, che fino a gennaio ospiterà più di 70 capolavori dalla collezione del museo di Capodimonte. Tra i capolavori, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio o il Parmigianino. Un partenariato, quello tra i due musei, che è nato “in modo naturale”, ha spiegato ai giornalisti il direttore del museo napoletano, Sylvain Bellenger. “Questa collaborazione eccezionale ed esclusiva illustra perfettamente lo slancio che voglio per il Louvre”, ha affermato Laurence de Cars, direttrice del Louvre.


Il percorso della mostra si articola in tre momenti. Il primo, nell’Ala Denon al primo piano, dove 31 dipinti sono stati installati insieme tra quelli della collezione permanente. Tra questi c’è “La Trasfigurazione” di Giovanni Bellini o la “Crocifissione” del Masaccio. La scelta di inserire le opere di Capodimonte tra quelle del Louvre mostra come le due collezioni siano “complementari”, ha spiegato Bellenger. Il secondo momento si svolge nella Sala della Cappella, nell’Ala Sully, sempre al primo piano. Oltre ad alcuni quadri come “Il ritratto di Paolo III Farnese con i suoi nipoti” di Tiziano, in questo spazio sono stati accolti degli oggetti d’arte unici. Un esempio è “La Caduta dei giganti”, scultura di Filippo Tagliolini che mai prima d’ora aveva lasciato il museo napoletano. La terza e ultima area, infine, è stata installata nella Sala dell’Orologio, al secondo piano. Qui sono ospitate alcune opere provenienti dal Gabinetto dei disegni e delle stampe di Capodimonte.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

aviaria

Influenza aviaria, le autorità del Sudafrica intensificano le misure di biosicurezza

La grave epidemia ha finora ucciso 2,6 milioni di polli in tutto il Paese
Elon Musk

L’Ue contro X: “E’ la piattaforma con il maggior numero di messaggi di disinformazione”

Secondo la vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova, "Musk deve rispettare le norme"
Metsola

Ucraina, Metsola al ‘The Guardian’: “Non escludiamo nulla per far entrare Kiev nell’Ue”

La presidente del Parlamento europeo ha sottolineato di aspettarsi che gli Stati membri "avviino i negoziati formali con l'Ucraina già a dicembre, prima di Natale"

Cile, Boric a ottobre in Cina: “Pechino ci ha trattato con rispetto”

"Ciò che possiamo chiedere a tutti è il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani"

Israeliani fanno incursione nella moschea di Al Aqsa e ballano sulle sulle tombe dei musulmani – video

le forze e le unità speciali della polizia erano schierate nei cortili e presso i cancelli di Al Aqsa “per proteggere le incursioni dei coloni”

Altre notizie

Polonia: il missile trovato a Przewodow era della contraerea ucraina

Gli esperti polacchi al quotidiano "Rzeczpospolita": "La conclusione è stata raggiunta malgrado la mancanza di collaborazione da parte di Kiev"

Stretta sui migranti: nel pomeriggio pre Consiglio dei ministri a palazzo Chigi

Le misure sarebbero necessarie a far fronte all’aumento degli sbarchi
saied tunisia

Tunisia: Saied rinvia la visita della delegazione della Commissione europea nel Paese

Lo scorso 14 settembre, la Tunisia aveva respinto una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Usa e Kenya siglano un accordo di cooperazione quinquennale nel settore della Difesa

L'accordo prevede l'addestramento delle forze armate di Nairobi e una collaborazione negli sforzi di pace e sicurezza all'interno del Paese

Marocco: sciopero nazionale dei medici il cinque ottobre

Le associazioni hanno dichiarato che "il ministero ritarda nell'attuazione del suo impegno, che prevede la regolarizzazione dello status dei suoi dipendenti in possesso di un dottorato"