Banner Leonardo

Fonti stampa: colloqui diplomatici segreti tra Regno Unito e Russia durante la guerra in Ucraina

Secondo una fonte diplomatica consultata dalla testata “i weekend”, edizione del fine settimana del quotidiano britannico “i”, Londra non ha comunque promosso attivamente negoziati di pace

Londra
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il Regno Unito ha condotto colloqui diplomatici segreti con la Russia durante il conflitto in Ucraina. Lo ha riferito “i weekend”, edizione del fine settimana del quotidiano britannico “i”. I colloqui sarebbero avvenuti per tutto l’arco della guerra in luoghi quali Vienna e New York, parte di uno sforzo diplomatico per discutere di sicurezza globale, alimentare e nucleare.


Secondo una fonte diplomatica consultata dalla testata e presente ad alcuni di questi incontri, Londra non ha comunque promosso attivamente negoziati di pace. “Abbiamo mantenuto un contatto e pensiamo che sia cruciale mantenere un dialogo aperto durante la guerra in Ucraina”, ha spiegato la fonte. “Non stiamo in alcun modo spartendo il Paese o facendo accordi di pace per conto di nessuno. Tuttavia, è importante tenere una linea di comunicazione aperta”, ha aggiunto.

Un portavoce del ministero degli Esteri di Londra ha confermato che ci sono stati incontri con rappresentanti russi ma solo perché considerati “assolutamente necessari”. Ha inoltre confermato che l’obiettivo dei colloqui bilaterali non era quello di negoziare la fine della guerra in Ucraina.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"

Altre notizie

Metsola: “Quando parla Meloni si vede che l’Italia conta”

“Lei è una donna europeista e forte, e su questo contiamo, contiamo su di lei, non solo sulla sua amicizia ma sulla sua leadership"

Recapitata a Pechino una lettera per uscire dalla Nuova Via della seta, “no comment” da Palazzo Chigi

È stata inviata nei giorni scorsi una lettera del ministero degli Esteri all'ambasciata della Repubblica popolare cinese in cui si comunica la volontà...

Decreto Campi Flegrei: dal Senato il via libera definitivo, ecco le principali misure

Le finalità del testo, composto da otto articoli, sono quelle di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico

Dalla Camera di commercio di Roma 2,5 milioni per la transizione energetica

Le risorse messe a disposizione puntano a finanziare, tramite contributi a fondo perduto

Salario minimo: via libera dalla Camera alla proposta di legge

Il testo passa, ora, all'esame del Senato