In un contesto di continua evoluzione del mercato dei media, che si muove in una dimensione sempre più digitale e internazionale, “si conferma il ruolo sempre più importante che rivestono i sistemi di rilevazione degli indici di ascolto” per “l’assetto economico e concorrenziale del mercato dei servizi audiovisivi” e per “la tutela della libertà e del pluralismo dell’informazione”. Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo alla presentazione della relazione annuale Auditel 2023 presso la Camera dei deputati.
“Sebbene la televisione resti il mezzo di comunicazione di massa più diffuso in Europa – ha proseguito Fontana –, il consumo di contenuti audiovisivi, immagini e musica, avviene sempre di più attraverso il web e le piattaforme di streaming, favorendo l’ingresso di nuovi attori che si contendono con i tradizionali player nuovi contenuti, e modificando in tal mondo anche i flussi dei ricavi dei media”. Per questo, ha concluso il presidente della Camera, “la trasparenza, l’indipendenza, l’obiettività e l’inclusività di tutti i soggetti costituiscono il presupposto imprescindibile per un corretto equilibrio del mercato e un’allocazione trasparente ed equa delle risorse economiche, nonché per tutelare e promuovere il pluralismo nel settore dei media e dei contenuti digitali”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram