Banner Leonardo

Fmi: “Necessari 50 miliardi di dollari per vaccinare la popolazione mondiale”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Per vaccinare tutte le persone del mondo entro la metà del prossimo anno sono necessari circa 50 miliardi di dollari. È quanto affermato in una nota dal Fondo monetario internazionale (Fmi), che ha lanciato oggi un programma di investimenti che potrebbe offrire un vantaggio economico globale di circa 9 mila miliardi di dollari. L’obiettivo, afferma l’Fmi, è arrivare a vaccinare il 40 per cento della popolazione di tutti i Paesi entro il 2021 e il restante 60 per cento entro la prima metà del 2022. “Salvare vite e mezzi di sussistenza non dovrebbe aver bisogno di giustificazione, ma una fine più rapida della pandemia potrebbe anche iniettare l’equivalente di 9 mila miliardi nell’economia globale entro il 2025 a causa di una ripresa più rapida dell’attività economica”, afferma l’istituto. Il vantaggio per i Paesi sviluppati – che dovrebbero finanziarne gran parte – sarebbe dell’ordine di un miliardo di dollari di entrate fiscali aggiuntive oltre al 40 per cento dei 9 mila miliardi di dollari cumulativi di guadagni del prodotto interno lordo (Pil) globale. “Il finanziamento di questa proposta potrebbe essere l’investimento pubblico con il rendimento più elevato mai realizzato. La finestra per realizzare questi guadagni, tuttavia, si sta chiudendo rapidamente e l’azione è necessaria ora”, afferma il documento, secondo cui il costo totale della proposta di circa 50 miliardi di dollari includerebbe sovvenzioni, risorse dei governi nazionali e finanziamenti agevolati.


Per l’Fmi “ci sono buone ragioni per un finanziamento con sovvenzioni di almeno 35 miliardi di dollari. La buona notizia è che i governi del G20 hanno già definito importante affrontare il deficit di finanziamento di 22 miliardi di dollari rilevato dall’acceleratore Access to Covid-19 Tools (Act)“, e a questo proposito “si stima che siano necessari 13 miliardi di dollari di contributi aggiuntivi”, ha detto l’Fmi, precisando che il resto del piano di finanziamento complessivo – circa 15 miliardi di dollari – potrebbe provenire dai governi nazionali, potenzialmente supportati dalle strutture di finanziamento create dalle banche multilaterali di sviluppo. Tra le azioni suggerite nella proposta ci sono sovvenzioni anticipate a Covax – l’iniziativa globale per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ottenere vaccini – di almeno 4 miliardi di dollari. Questo finanziamento aiuterà a finalizzare gli ordini e ad attivare la capacità di vaccinazione inutilizzata. L’Fmi chiede inoltre di garantire flussi transfrontalieri gratuiti di materie prime e vaccini finiti e ai Paesi ricchi di donare immediatamente i vaccini in eccesso.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici anche sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei

Pnrr, via libera dalla Commissione Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro per l’Italia

Gli investimenti compresi in questa richiesta di pagamento riguardano un'ampia gamma di settori, quali l'efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l'idrogeno, l'assistenza all'infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale
hunter biden

Usa: Hunter Biden vuole testimoniare al Congresso il prossimo 13 dicembre

“Abbiamo già visto l’utilizzo di sessioni a porte chiuse per manipolare, finanche distorcere i fatti e disinformare il pubblico. Per questo, proponiamo un’udienza a porte aperte", si legge in una lettera inviata dal team legale dell’uomo d’affari alla commissione di Controllo e Sorveglianza della Camera dei rappresentanti

Expo 2030, Meloni: “Con Roma portiamo la storia nel futuro, ogni nazione troverà il suo spazio”

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

Esplosi alcuni ordigni contro i militari a Gaza, Israele: “Prima violazione significativa della tregua”

Nelle ultime ore, tre ordigni esplosivi sono stati fatti esplodere accanto ai militari delle Forze di difesa israeliane (Idf) in due diverse località ...

Altre notizie

Guayaquil bande criminali

Sierra Leone: quasi 2 mila detenuti evasi, molti ergastolani e condannati a lunghe pene

Un totale di 1.890 detenuti sono evasi domenica dal carcere centrale di Freetown, in Sierra Leone, 155 dei quali condannati all’ergastolo e agli altri...
cocaina

Tunisia: il dieci per cento dei minori di 13 anni ha assunto droghe

Le parole di Abdelmajid Zahaf, presidente dell'Associazione tunisina per la prevenzione delle tossicodipendenze

Cirio: “Con la Città dell’aerospazio Torino si passa dalle parole ai fatti”

Si passa dalle parole ai fatti. Credo qualche decennio a parlare di Città dell'Aerospazio e ora finalmente, grazie al lavoro con il Politecnico, con i...

Usa, processo per frode: Trump testimonierà in propria difesa l’undici dicembre

La difesa di Trump ha anche presentato ricorso alla Corte d'appello contro l'ordine di silenzio impostogli dal giudice Arthur Engoron

Legge di Bilancio, Meloni: “Confronto costruttivo, difficile rendere strutturale il taglio del cuneo”

In mattinata a palazzo Chigi si è tenuto un tavolo con i sindacati in merito all’art. 33 del disegno di legge di Bilancio