Banner Leonardo

Femminicidio, Roccella: “La nuova legge arriverà presto”

"La politica deve raccogliere questa autentica emergenza ma per quello che ci riguarda voglio dire che il governo non ha aspettato le più eclatanti vicende di cronaca per fare la propria parte"

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’assassinio di Giulia Cecchettin ha provocato un’onda emotiva enorme contro i femminicidi che la politica deve raccogliere: “Il caso di Giulia con la sua giovanissima età, come del resto i casi delle donne che perdono la vita in Italia con la media di una ogni tre giorni, ci sconvolgono tutti anche per la loro efferatezza – osserva in una ministra a “Quotidiano Nazionale” Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e della Natalità, in prima fila sul fronte del contrasto della violenza contro le donne -. Tragedie così diverse, eppure così uguali nella loro ripetitività di fondo”. “La politica – aggiunge – deve raccogliere questa autentica emergenza ma per quello che ci riguarda voglio dire che il governo non ha aspettato le più eclatanti vicende di cronaca per fare la propria parte”. C’è un’emergenza educativa che va affrontata sia in famiglia che nella scuola: “Abbiamo messo la lotta alla violenza contro le donne fra le nostre priorità fin dal primo giorno, sia sotto il profilo dei fondi stanziati – li abbiamo quasi raddoppiati rispetto al passato, portando le risorse del piano antiviolenza da 35 a 55 milioni più altri 9 per l’empowerment delle donne vittime -, sia per quanto riguarda la normativa di prevenzione e contrasto, con il disegno di legge che è già stato approvato alla Camera e verrà votato questa settimana dal Senato. Infine, ci stiamo occupando di promuovere una vasta campagna di sensibilizzazione nelle scuole, oltre a intensificare la conoscenza e la diffusione del numero verde 1522”.


Il disegno di legge punta sulla “prevenzione, per interrompere il ciclo della violenza prima dell’irreparabile. Vengono rafforzate le misure cautelari, dall’ammonimento al braccialetto elettronico, fino alla distanza minima di avvicinamento, e soprattutto vengono fissati tempi rapidi per la valutazione del rischio e la loro applicazione da parte della magistratura. I ritardi su questo fronte sono costati condanne all’Italia in sede europea e soprattutto la vita a tante donne”. “Intervenire con tempestività – argomenta Roccella – per allontanare davvero la vittima dal suo persecutore può essere un salvavita. Senza contare che con questa legge, che si inscrive nel solco del codice rosso, si compie un deciso passo avanti anche sul fronte della formazione del personale”. Quanto alla necessità di accelerare l’iter per una rapida approvazione: “I tempi di esame sono stati molto rapidi: abbiamo chiesto al Parlamento di fare presto e incontrato grande disponibilità e sensibilità. Abbiamo scelto la strada del disegno di legge invece che del decreto per favorire il più ampio coinvolgimento, e si è dimostrata una scelta giusta”.

La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, si è dichiarata pronta a fare fronte comune per agire contro la violenza contro le donne: “Quello che abbiamo già fatto. Fin dal primo giorno abbiamo detto che su questo fronte avrebbero dovuto essere superate contrapposizioni e divisioni. E non è un caso che infatti la legge che sta per essere definitivamente approvata abbia ricevuto alla Camera l’unanimità, cosa che in precedenti occasioni, sullo stesso tema, non è accaduto. La Schlein sfonda dunque una porta aperta: fermare questa catena di sofferenza e morte non può che essere un obiettivo comune”. D’accordo, dunque, con la proposta di una legge sul l’affettività: “Ci sono già progetti di legge in questo senso in Parlamento, da parte dei diversi schieramenti, ma se siamo sicuramente d’accordo sul modo di procedere, e quindi su un impegno comune, sul merito delle misure da prendere è necessario aprire il dibattito per verificare che cosa effettivamente è efficace e che cosa non lo è. Sicuramente – conclude Roccella – c’è un’emergenza educativa che va la scuola, per far crescere nei ragazzi il rispetto e la responsabilità nei confronti dell’altro”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Lula parla con Maduro: Evitare misure unilaterali che aggravino la tensione sul Territorio Essequibo

Il presidente del Brasile in una conversazione telefonica con l'omologo del Venezuela ha lanciato un nuovo appello al dialogo proponendo come interlocutore "per le due parti" il presidente di turno della Comunità dei Paesi dell'America latina e dei Caraibi (Celac), il primo ministro di San Vicente e Grenadine, Ralph Gonsalves

Incendio all’ospedale di Tivoli: tre morti e circa 200 evacuati, aperta un’inchiesta

Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell’incendio e si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Blinken a colloquio con il ministro Esteri dell’Arabia Saudita, focus sulla crisi in Medio Oriente

Il segretario di Stato Usa, ha fatto sapere il portavoce Matthew Miller, ha sostenuto "l'urgenza di rispondere alla necessità di far arrivare aiuti umanitari a Gaza, prevenire l'ulteriore allargamento del conflitto e rinforzare stabilità e sicurezza nella regione

Israele: Hamas priva i civili palestinesi di cibo e lo consegna ai propri membri – video

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf), Avichay Adraee, pubblicando un video su X (ex Twitter) in cui presunti membri di Hamas prelevano i rifornimenti destinati ai civili di Gaza e li caricano sul proprio veicolo

Donbass: vasto incendio a Makiivka dopo il bombardamento di un deposito di carburante – video

Lo riferiscono alcuni canali Telegram, che mostrano immagini di una grande colonna di fumo nell'area della città, parte dell'autoproclamata repubblica popolare di Donetsk

Altre notizie

Scholz: “La Germania è pronta ad aumentare gli aiuti all’Ucraina se necessario”

"La guerra probabilmente non finirà così presto come tutti vorremmo, motivo per cui noi dobbiamo essere in grado di aiutare quest’anno, l’anno prossimo e quello ancora dopo"

Milano: un Natale di alberi, luci, mercatini e cultura

Il numero più alto di sempre quello degli alberi che illuminano la città meneghina, con la novità di quello dei Giochi di Milano Cortina 2026 in piazza Duomo e quello realizzato da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele

Sangiuliano: “In cinque mesi 1,4 milioni di visitatori al Pantheon e 5,3 milioni euro di incassi”

"La decisione di introdurre un biglietto a pagamento per l’accesso al Pantheon si è rivelata una scelta vincente ed è la conferma che questa meravigliosa architettura continua a esercitare un fascino straordinario"

Il ministro Urso da domani in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi