Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti parte oggi per l’Esposizione universale di Dubai, a capo di una delegazione di 30 imprenditori regionali, dove parteciperà ad una serie di appuntamenti previsti dal 7 al 9 marzo per lanciare un ponte tra il Lazio e i Paesi del Golfo e fornire opportunità reciproche di partnership. Lunedì 7 l’incontro “Lazio Region Business Hub – La porta di accesso per il Sistema Lazio sul mercato arabo” coinvolgerà i rappresentanti del sistema Italia negli Emirati Arabi Uniti, la Camera di Commercio Italiana negli Eau, Ice Dubai, Sace Dubai | Uae and Mena Region, presentando il Sistema Paese dei sette Emirati che compongono gli Eau–Emirati Arabi Uniti e le prospettive di collaborazione internazionale tra l’Italia e il mondo arabo. La delegazione regionale proseguirà i lavori nel pomeriggio con il “Lazio Day”, presentando “Lazio Eterna Scoperta – Una grande storia di viaggi, con uno sguardo al futuro”, appuntamento dedicato al Turismo e al piano della Regione Lazio per il rilancio del settore, colpito dalla pandemia ma uno dei maggiori punti di forza dell’economia del territorio.
I lavori della delegazione proseguiranno martedì 8 marzo con la firma del protocollo d’intesa tra la Camera del Commercio di Roma e la Dubai Chamber of Commerce & Industry, con lo scopo di creare una piattaforma stabile di interscambio di opportunità e condivisione di programmi e iniziative bi-laterali, economiche e commerciali. Mercoledì 9 marzo verrà invece sottoscritto un protocollo d’intesa tra il CEO del “Sharjah Research Technology and Innovation Park” (centro di eccellenza che collega 22 università, con oltre 70.000 studenti e 2.000 dottori di ricerca) Hussain Al Mahmoudi, e il residente di Lazio Innova, Nicola Tasco, con l’obiettivo di approfondire le opportunità di collaborazione. L’accordo con il parco tecnologico – che lavora su gestione delle risorse idriche, Energia rinnovabile, Tecnologia ambientale, Trasporti, Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale – segue l’incontro avvenuto lo scorso settembre a Roma, in cui sono stati trattati i temi legati ai big data e agli strumenti di sostegno al mondo imprenditoriale e della ricerca.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram