Il primo lotto di reperti appartenenti alla collezione del faraone Tutankhamon è stato collocato presso il Grande museo egizio (Gem) al Cairo, alla presenza del ministro del Turismo egiziano, Khaled al Anani.
5 mila i pezzi esposti
Gli archeologi hanno collocato i manufatti del faraone Tutankhamon in speciali teche esposte in una serie di sale preparate ad hoc per custodire i preziosi reperti. Secondo quanto si legge in un comunicato stampa del ministero del Turismo, il Gem esporrà in totale 5.000 reperti provenienti dalla collezione di Tutankhamon, di cui circa 2.000 esposti per la prima volta al pubblico.
Il Covid ha impedito l’apertura al pubblico del Gem
Realizzato per ospitare la più grande collezione di antichità del mondo, il Gem doveva aprire le sue sale al pubblico nel 2020, ma l’accesso ai visitatori è stato posticipato dalla presidenza egiziana a causa dell’esplosione della pandemia di Covid-19. Il museo occupa una superficie di 480.000 metri quadrati ed è situato a circa due chilometri dal complesso delle piramidi di Giza e fa parte di un nuovo piano generale per la riqualificazione dell’altopiano omonimo, chiamato Giza 2030.
Una foto dei ritrovamenti di Tutankhamon

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram