Energia
Nel primo trimestre 2023 la Spagna è il quinto Paese europeo per obbligazioni sostenibili
In termini di emissioni, il Paese iberico si è piazzata dietro solo a Italia, Danimarca, Francia e Germania
I negoziati tra Turchia e Russia sulla creazione di uno snodo gas riprenderanno in futuro
La notizia è stata rivelata da una fonte vicina al presidente turco, Erdogan
Busnelli (Amazon): “Vogliamo arrivare nel 2040 a zero emissioni nette”
Già oggi “l’85 per cento dei consumi proviene da energie verdi, a zero emissioni nette”, ha sottolineato il Director Consumer Goods del colosso statunitense
Il viceministro Gava: “Vogliamo rispettare gli obiettivi della transizione energetica ma serve gradualità”
“Dobbiamo essere al fianco di chi vuole investire e portare questo tipo di progetti nel Paese”
Nel Regno Unito è “improbabile” che le bollette energetiche tornino ai livelli pre-crisi
Il commento dell'amministratore delegato dell'Ufficio di regolamentazione dell'energia è arrivato dopo l'annuncio che il tetto massimo del prezzo dell'energia dovrebbe scendere da 3.280 a 2.074 sterline
Enac ed Enea insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Al centro del protocollo firmato oggi la decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un’aviazione sostenibile, con un particolare focus sull’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale
Mosca accusa l’Ucraina di aver tentato il sabotaggio di due centrali atomiche
Arrestati due ucraini che stavano preparando gli attacchi, oltre a due loro complici russi. Ricercato un quinto uomo dalla doppia nazionalità
La Banca africana di sviluppo: “Sosteniamo il gasdotto transahariano”
"Si tratta di un investimento che gode del nostro sostegno e dell'appoggio dell'Unione africana"
Il governo della Namibia approva un piano per l’idrogeno con partecipazione tedesca
L'esecutivo di Windhoek ha incaricato la società Hyphen Hydrogen Energy di sviluppare, costruire e gestire il progetto, che prevede investimenti per 9,3 miliardi di euro
Hyundai e Lg Energy costruiranno uno stabilimento per la produzione di batterie negli Usa
Le due aziende coreane hanno annunciato oggi che il progetto comporterà un investimento di 4,3 miliardi di dollari
Ultime notizie
Il caccia cinese passa a poca distanza dall’aereo Usa: incidente sfiorato nei cieli del Mar cinese
Secondo il dipartimento della Difesa Usa, il caccia cinese ha tagliato bruscamente la strada all’aereo statunitense, costringendo il pilota a virare all’interno della turbolenza di scia del J-16 per evitare uno schianto
Tajani: “In Kosovo deve prevalere il buon senso. I militari italiani feriti non sono in gravi condizioni”
Il ministro degli Esteri ha affermato di aver avuto colloqui con il premier serbo Vukic e con quello kosovaro Kurti: "Ho invitato tutti alla prudenza e a evitare iniziative unilaterali”
Il Campidoglio cede sugli esercizi alimentari, stop di altri sei mesi ai nuovi laboratori
A termine del lungo braccio di ferro, tra amministrazione comunale e comitati cittadini, la maggioranza di centrosinistra ha deciso di andare in proroga sul blocco delle licenze e di aggiornarsi tra sei mesi
Non cala la tensione in Kosovo. Vucic: “Il ritiro dei falsi sindaci è un prerequisito per la pace”
Le proteste di ieri sono sfociate in scontri con il lancio di molotov, petardi e pietre, che hanno provocato feriti tra le forze militari della Kfor. Secondo una nota del ministero della Difesa, tra i 34 feriti ci sono 14 militari italiani, tutti appartenenti al nono Reggimento Alpini
Mattarella nei territori feriti dell’Emilia-Romagna: “Non siete soli”
“Tutta l'Italia vi è vicina, e non sarete soli in questa rinascita” che “deve essere veloce”, ha detto il capo dello Stato incontrato i cittadini colpiti dall'alluvione
Altre notizie
L’America Latina scivola verso l’orbita sino-russa
Il presidente brasiliano Lula ha promesso a Maduro il sostegno per un eventuale ingresso del Venezuela nel Brics. E ha caldeggiato in Cina il sostegno finanziario all'Argentina
Stoltenberg: “Possibile adesione della Svezia alla Nato già a luglio”
"Stiamo lavorando per avere una decisione già a Vilnius", ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, facendo riferimento al vertice in programma l'11 e 12 luglio
Maxi schermi all’Olimpico per la finale Siviglia-Roma. Il piano sicurezza della Capitale: mille agenti in campo
La Questura ha disposto un cospicuo spiegamento di forze dell'ordine: saranno circa mille gli agenti impegnati, con lo stadio Olimpico al centro dell'attenzione, visto che saranno in migliaia i tifosi giallorossi che seguiranno la partita ai maxi schermo
Stellantis inaugura in Francia la prima gigafactory per produrre batterie per le auto elettriche
Alla cerimonia ha partecipato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso: "Questo stabilimento dimostra il valore dei programmi di interesse comune europei, come Ipcei batterie 1, che vede la partecipazione di sette Paesi membri e cinque imprese italiane"
Erdogan prepara la squadra di governo: possibile annuncio venerdì 2 giugno
Il presidente turco possiede una maggioranza relativa in parlamento: seppur costretto ad affidarsi agli alleati, può decidere di mantenere in carica alcuni ministri sacrificando le loro cariche parlamentari