Banner Leonardo

Emilia-Romagna: Enel Green Power attiva un nuovo impianto fotovoltaico a Poggio Renatico

Il parco solare sorge su un terreno di circa 22 ettari ed è costituito da oltre 30 mila moduli

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Entra in funzione a Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, il “Parco solare Malvezzi”, il primo impianto fotovoltaico che vede anche partecipare attivamente la comunità locale, grazie all’iniziativa di crowdfunding online “Scelta Rinnovabile” promossa da Enel Green Power. Ad inaugurare il nuovo impianto – riferisce una nota – che, con una potenza di circa 17 Mw, supporterà la transizione energetica del Paese, il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta e il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti. Il parco solare sorge su un terreno di circa 22 ettari ed è costituito da oltre 30 mila moduli. Produrrà circa 25 GWh ogni anno, evitando l’emissione in atmosfera di 11 mila tonnellate di Co2 all’anno e l’utilizzo di 5,4 milioni di metri cubi di gas, sostituendolo con energia rinnovabile prodotta localmente. L’impianto è costituito da quattro sezioni contigue ed è dotato di moduli bifacciali che assorbono energia da entrambi i lati del pannello, installati su inseguitori solari, in grado di seguire il sole e ottimizzare la produzione di energia. Il programma “Scelta Rinnovabile”, lanciato nell’ottobre del 2021 con l’obiettivo di coinvolgere le comunità locali nello sviluppo delle energie green nei territori che ospitano i nuovi impianti rinnovabili, ha visto una massiccia adesione alla raccolta fondi online da parte dei cittadini residenti di Poggio Renatico chiamati in prima istanza a scegliere liberamente, in base alle proprie preferenze, il valore del proprio investimento, beneficiando di un tasso di remunerazione del finanziamento in aggiunta alla restituzione del capitale investito. La raccolta fondi per la costruzione dell’impianto fotovoltaico nel comune emiliano è stata successivamente estesa a tutti i cittadini del territorio nazionale, chiudendosi in poche ore con il raggiungimento del target fissato.

“Se è vero che le energie rinnovabili devono rappresentare il futuro prossimo delle nostre comunità, allora dobbiamo cominciare a investire massicciamente oggi”, dichiara il presidente della Regione Stefano Bonaccini, che aggiunge: “Come regione Emilia-Romagna lo stiamo facendo e l’intervento di oggi conferma come anche in questo ambito possa realizzarsi una proficua collaborazione tra pubblico e privato. In questo caso con il valore aggiunto del coinvolgimento attivo dei cittadini di Poggio Renatico, un valore che rende ancora più prezioso e importante questo intervento”. “La crescita delle rinnovabili è una leva strategica per l’indipendenza e la sicurezza energetica dell’Italia, e fa bene all’ambiente e ai territori”, commenta il direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta, che prosegue: “Qui a Poggio Renatico ne abbiamo un esempio concreto: grazie all’iniziativa Scelta Rinnovabile, i cittadini hanno potuto partecipare concretamente alla realizzazione del nuovo impianto, diventando essi stessi protagonisti della transizione energetica”. “La perdurante crisi ci ha messo di fronte alle nostre necessità energetiche”, commenta il sindaco Daniele Garuti, che conclude: “Abbiamo compreso l’esigenza di rivolgerci, senza indugi, alla produzione di energia da fonti rinnovabili ed accolto con favore il progetto di Enel Green Power relativo al parco fotovoltaico, valorizzando un’area già destinata ad attività produttive. La convincente risposta all’iniziativa di ‘Scelta Rinnovabile’ ha dimostrato il pieno apprezzamento della nostra Comunità, oltre ad evidenziare l’orgoglio di essere compartecipi in questo progetto, che coniuga il binomio esigenze energetiche – tutela dell’ambiente”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina: crollata nella notte la diga di Nova Kakhovka, rischio inondazioni nella regione di Kherson – video

Le forze di Kiev accusano le truppe russe mentre il capo dell'amministrazione d'occupazione parla di danni preesistenti, aggravati dagli attacchi sferrati nella notte dagli ucraini

Kuwait: oggi seggi aperti per le elezioni parlamentari

Più di 793mila gli elettori sono chiamati alle urne per scegliere 50 nuovi deputati, dopo l'invalidazione delle elezioni del settembre 2022

Meloni a Tunisi per ribadire il sostegno nei negoziati con il Fondo monetario internazionale

La missione suggella l’impegno per risollevare l’economia tunisina portato avanti dal governo nei consessi internazionali

Migranti: quattro arresti in Francia e Germania per traffico di esseri umani

Le indagini sono state svolte dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria

Il capo di stato maggiore Usa Milley: “L’Ucraina è molto ben preparata per l’offensiva”

"Kiev combatte una guerra che costituisce una minaccia esistenziale per la sopravvivenza stessa di quel Paese, e che è di più ampio significato per il resto del mondo, per l'Europa, per gli Stati Uniti ma anche per il globo"

Altre notizie

La Regione Lazio revoca il patrocinio a “Roma pride 2023”, scoppia la polemica

La Regione Lazio fa sapere che la firma istituzionale "non può, né potrà mai, essere utilizzata a sostegno di manifestazioni volte a promuovere comportamenti illegali, con specifico riferimento alla pratica del cosiddetto utero in affitto

Germania: monta la preoccupazione per lo spionaggio industriale della Cina

Secondo l'apparato di sicurezza tedesco, Pechino sta assegnando “sempre più spesso” agli scienziati cinesi che svolgono ricerche e lavorano in Germania compiti di acquisizione di informazioni sensibili

“Roma Pride 2023”: la Regione Lazio revoca il patrocinio

"La firma istituzionale della Regione Lazio - si legge in una nota - non può, né potrà mai, essere utilizzata a sostegno di manifestazioni volte a promuovere comportamenti illegali, con specifico riferimento alla pratica del cosiddetto utero in affitto"

L’ex vicepresidente Usa Pence presenta i documenti per la candidatura alle presidenziali 2024

L’annuncio ufficiale è attualmente previsto per mercoledì 7 giugno

Il ministro Lollobrigida in Algeria per rafforzare la cooperazione

“Siamo pronti a lavorare insieme all’Algeria mettendo a disposizione ciò che l’Italia ha come conoscenze, strumenti, e tecnologie per programmare insieme uno sviluppo che aiuti entrambi i Paesi a crescere”, ha affermato il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste