Con il 21,16 per cento dei voti scrutinati, il Partito popolare è in vantaggio alle elezioni comunali di Madrid, ma non raggiunge per ora la maggioranza assoluta. Dall’Assemblea uscirebbe il partito d’ispirazione liberale Ciudadanos (Cs) ed entrerebbe il partito di sinistra Unidas Podemos, partner di minoranza del governo nazionale di Pedro Sanchez. In particolare, il Pp del sindaco uscente, Jose Luis Martinez Almeida, otterrebbe 25 seggi, il partito di sinistra Mas Madrid 12, lo stesso numero del Partito socialista operaio spagnolo (Psoe). Mentre la formazione sovranista Vox si assicurerebbe cinque consiglieri, due in più di Unidas Podemos.
Con il 39,2 per cento dei voti scrutinati, il Partito popolare (Pp) spagnolo è in vantaggio nella Comunità valenciana con il 34,3 per cento, davanti al Partito socialista operaio spagnolo (Psoe) al 30,8 per cento. La terza forza è la coalizione di sinistra guidata dal partito locale Compromis, al 13,2 per cento. La formazione sovranista Vox è la quarta forza della regione con il 9,9 per cento dei voti. Unidas Podemos, partner di minoranza del governo nazionale di Pedro Sanchez, non supera il 2,2 per cento delle preferenze.
Con poco meno del 2 per cento dei voti scrutinati, il Partito socialista operaio spagnolo (Psoe) è in vantaggio in Castiglia La Mancia con il 47,4 per cento, davanti al Partito popolare (Pp) al 31 per cento. Il partito sovranista Vox è la terza forza della regione con il 12,4 per cento, davanti al partito di sinistra Unidas Podemos al 4,3 per cento.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram