Banner Leonardo

Elezioni amministrative: in Campania sei comuni al ballottaggio

Si tratta di tre comuni nel Napoletano: Torre del Greco, Marano, Cercola. Due nel Salernitano: Scafati e Campagna. Ed uno nel Casertano: San Felice a Cancello

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Sono sei i comuni della Campania in cui, questo fine settimana, avranno luogo i ballottaggi per l’elezione diretta a sindaco. Tre di questi sono in provincia di Napoli: si tratta di Torre del Greco, Marano di Napoli e Cercola. Torre del Greco, con oltre 85mila abitanti, è di gran lunga il comune principale: qui si contenderanno la carica di primo cittadino Luigi Mennella – che guida un’ampia coalizione di centrosinistra comprendente Pd M5S ed Europa Verde e ha chiuso il primo turno con il 46,04 per cento dei voti – e Ciro Borriello, già due volte sindaco, sostenuto da Forza Italia e Udc, che parte dal 43,96 per cento dei consensi. A Marano, invece, che con oltre 57mila abitanti è senza dubbio una realtà rilevante, la sfida sarà tra il candidato del Partito Democratico Matteo Morra, che due settimane fa ha ottenuto il 24,98 per cento, e il civico Michele Izzo (21,44 per cento al primo turno). Il voto maranese si è caratterizzato per una notevole frammentazione: sono rimasti fuori dal ballottaggio tre candidati dotati di una certa capacità rappresentativa, a cominciare da Stefania Fanelli (Avs), che ha mancato il secondo turno per un soffio (21,44 per cento), proseguendo con la candidata di Forza Italia e Fratelli d’Italia, Barbara Schiattarella (14,60 per cento), per finire con Danilo Guida del M5S (4,50 per cento). Proprio due giorni fa, però, Izzo ha incassato l’appoggio ufficiale di Forza Italia, annunciato dai dirigenti azzurri Annarita Patriarca e Fulvio Martusciello.

Tutte nell’ambito del centrosinistra la sfida a Cercola, dove se la vedranno Biagio Rossi, sostenuto dal M5S e Freecercola (lista vicina al sindaco di Bacoli Giosi della Ragione), e il candidato di Pd, Psi ed Europa Verde Antonio Silvano, che al primo turno hanno ottenuto rispettivamente il 49,11 e il 42,31 per cento. Due i ballottaggi in provincia di Salerno, Scafati e Campagna. A Scafati la contesa è tra Pasquale Aliberti, candidato del centrodestra e già eletto sindaco nel 2008 e nel 2013 (per lui il 40,98 pr cento delle preferenze), e Corrado Scarlato, sostenuto da Italia Viva e Liberaldemocratici (27,30 per cento): sono rimasti fuori dal ballottaggio Michele Grimaldi, candidato di Pd, M5S e Avs, fermo al 15,26 per cento, e Cristoforo Salvati di Fratelli d’Italia con l’8,13 per cento. A Campagna, invece, se la vedranno Pierfrancesco D’Ambrosio (37,22 per cento) e Biagio Luongo (36,71 per cento), divisi al primo turno da appena 54 voti (3.905 a 3.851). L’ultimo ballottaggio avrà luogo in provincia di Caserta, nel comune di San Felice a Cancello, dove si sfideranno Emilio Nuzzo, per lui il 34,42 per cento al primo turno, e Carmine Palmieri, che parte dal 30,58 per cento dei voti.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente aereo in Colombia: ritrovati vivi quattro bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla

I minori sono stati trasferiti nella notte a Bogotà per ricevere cure mediche

Esperimenti a Wuhan sulle varianti di coronavirus prima dello scoppio della pandemia

Lo afferma il quotidiano britannico "The Times", pubblicando un'indagine condotta sulla base di comunicazioni intercettate top secret e report scientifici
Tunisia

Fitch declassa il rating della Tunisia: sussiste il rischio di fallimento

Pesa sulla decisione dell'agenzia di valutazione del credito "l'incertezza con cui il Paese sta mobilitando fondi sufficienti a soddisfare l'ingente fabbisogno finanziario"

Usa, morto in carcere Ted Kaczynski: il killer “Unabomber” aveva 81 anni

Il criminale è stato arrestato nel 1996 e condannato all’ergastolo due anni dopo per aver inviato pacchi postali esplosivi durante un periodo di quasi 18 anni, uccidendo tre persone e ferendone altre 23

Al Sisi ottimista sulla crisi economica egiziana: La supereremo una volta mitigati gli effetti della guerra

Il tasso d'inflazione nel Paese ha raggiunto il 33,7 per cento nel mese di maggio 2023

Altre notizie

Renzi

Renzi all’assemblea nazionale di Italia Viva rilancia i moderati: “Né con Meloni, né con Schlein”

"Puntiamo al dieci per cento dei consensi alle prossime elezioni europee"
Zelensky ucraina

Zelensky annuncia: “La controffensiva è iniziata”

Un rapporto dell'intelligence britannica conferma: "Gli ucraini sfondano la prima linea della difesa russa". Kiev svela: "Le nostre truppe sono avanzate per 1.400 metri in direzione di Bakhmut"

Sergio: “La Rai come l’Istituto Luce? Le parole di Annunziata fuori luogo, daremo voce a tutti”

"Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare"

Festa arcobaleno a Roma per il Pride: in migliaia in corteo – foto e video

In piazza esponenti di Pd, M5s, Italia viva, Alleanza verdi sinistra e Cgil. Il sindaco Gualtieri in testa canta "Bella ciao" dietro allo striscione con la scritta "Queeresistenza"

Sanchez non si arrende: “La vittoria dei socialisti spagnoli è possibile”

Il capo dell'esecutivo di Madrid mette nel mirino le varie forze di sinistra: "A causa dell'estrema frammentazione, i popolari hanno vinto le elezioni amministrative di maggio. Serve unità e coraggio"