Banner Leonardo

Morto il senatore Bruno Astorre, aperta un’indagine per istigazione al suicidio

Il Pm di turno dovrebbe effettuare un sopralluogo a Palazzo Cenci

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

È morto il senatore e segretario del Pd del Lazio, Bruno Astorre. Secondo una prima ricostruzione si sarebbe suicidato lanciandosi dalla finestra del suo ufficio in Senato. La tragedia è avvenuta nella tarda mattinata. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Il procedimento, come di solito avviene in questi casi, è rubricato come istigazione al suicidio. Secondo quanto si apprende, il Pm di turno dovrebbe effettuare un sopralluogo a Palazzo Cenci e dopo un’analisi del medico legale, la Procura valuterà se disporre l’autopsia.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un’ambulanza e un’auto medica, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Bruno Astorre, senatore e segretario del Pd Lazio, avrebbe compiuto 60 anni tra pochi giorni, l’11 marzo. Da poco tempo Astorre era stato dimesso dall’ospedale, dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute. L’ipotesi del suicidio, al momento, sembra quella più accreditata. Il portone del palazzo è chiuso. Sono entrati il segretario generale di Palazzo Madama accompagnato dal dirigente dell’ispettorato della Polizia di Stato presso il Senato.

Secondo quanto si apprende, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è sentito con il magistrato. La Russa ha messo Palazzo Madama a disposizione per tutte le necessità del caso per garantire “la massima collaborazione”. La Russa, inoltre, ha sentito telefonicamente la capogruppo del Pd in Senato, Simona Malpezzi, alla quale ha espresso le condoglianze.

Il cordoglio

Sono state calate a mezz’asta le bandiere di Palazzo Cenci, Palazzo Giustiniani e anche a Palazzo Madama. Nel frattempo, diversi colleghi ed esponenti del Partito democratico, tra senatori, deputati e amministratori locali, si sono ritrovati a Palazzo Cenci. Raccolti in piccoli gruppi, alcuni parlano, si abbracciano nascondendo le lacrime, altri si scambiano sguardi sconsolati. Tra loro, i senatori Beatrice Lorenzin, Walter Verini, Andrea Casu e Cecilia D’Elia. Presenti anche i deputati Michela Di Biase e Marco Furfaro. Infine, tra le figure istituzionali compaiono anche la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli il vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna e Lorenza Bonaccorsi, presidente Municipio Roma I. Si è visto, visibilmente provato, anche deputato Nicola Zingaretti.

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso le sue condoglianze. “Sono profondamente turbata dalla notizia della scomparsa di Bruno Astorre, senatore e segretario del PD nel Lazio. Un avversario appassionato e leale, una persona perbene. A nome mio e del Governo, mi stringo al dolore della moglie, della famiglia e della sua comunità politica”.

Lascia senza parole la morte di Bruno Astorre. Così in una nota il gruppo del Pd in Campidoglio. “Persona generosa, intelligente, capace, la sua scomparsa lascia un grande vuoto. La famiglia democratica e il gruppo consiliare del Partito democratico in Campidoglio si stringono intorno alla moglie e ai suoi cari”.

“Siamo sconvolti e profondamente addolorati dalla tragica notizia della morte del Senatore Bruno Astorre. Tutta la comunità democratica si stringe attorno alla moglie e alla sua famiglia, agli amici e a tutti i suoi colleghi” dichiara in una nota la segretaria del Pd, Elly Schlein.

“Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è il silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari”. Lo scrive su Twitter il deputato ed ex segretario del Partito democratico, Enrico Letta.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Sfiorata la collisione tra navi militari di Usa e Cina nello stretto di Taiwan

Secondo il quotidiano canadese "Global News", una nave da guerra della Marina cinese ha aumentato la velocità in prossimità del cacciatorpediniere statunitense Uss Chong-Hoon e ha effettuato una brusca virata, tagliandole la rotta e arrivando a meno di 150 metri dalla sua prua

Messico: ritrovati 45 sacchi con resti umani durante le ricerche di sette giovani scomparsi

L'ufficio del procuratore di Stato di Jalisco in una nota inviata ai media precisa che i resti appartengono tutti a persone di circa 30 anni

Da Alghero a Torino: volo salvavita per una neonata di 42 giorni

Un velivolo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell'Aeronautica militare ha imbarcato, all'interno di una culla termica, la piccola paziente, accompagnata dalla sua mamma, da una dottoressa e da un'infermiera

Sudan: l’esercito regolare organizza i rinforzi a Khartum

Si ipotizza una nuova offensiva contro le Forze di supporto rapido
Lloyd Austin Usa

Usa-Cina, Austin: Pechino si impegni in un dialogo per evitare conflitti nella regione dell’Asia-Pacifico

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano "intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale"

Altre notizie

Golfo: il comandante della Marina iraniana annuncia una forza navale congiunta con sette Paesi della regione

"Quasi tutti i Paesi della regione dell'Oceano Indiano settentrionale sono giunti alla conclusione che devono sostenere la Repubblica islamica dell'Iran e stabilire congiuntamente la sicurezza con una significativa sinergia"

Turchia: Erdogan auspica l’unità nel suo primo discorso dopo il giuramento

"Promettiamo di lavorare con tutte le nostre forze per proteggere la gloria e l'onore della Repubblica di Turchia, per promuovere la sua reputazione e per glorificare il suo nome nel mondo per cinque anni", ha detto il capo dello Stato
Josep Borrell

Borrell: “In Ucraina non possiamo accettare la pace del più forte”

"Il Paese diventerebbe una seconda Bielorussia"

Tre militari israeliani perdono la vita in uno scontro a fuoco nel deserto del Negev

Fonti vicine all'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu: "Le azioni di un ufficiale di polizia egiziano che oggi ha ucciso tre militari israeliani non sono in alcun modo rappresentative della forte cooperazione in materia di sicurezza tra Israele ed Egitto"

Il presidente del Consiglio Meloni in visita ufficiale in Tunisia la prossima settimana

Lo riferisce presidenza della Repubblica nordafricana in una nota, dopo una conversazione telefonica intercorsa tra il capo dello Stato tunisino, Kais Saied, e la responsabile del governo italiano