È morto il senatore e segretario del Pd del Lazio, Bruno Astorre. Secondo una prima ricostruzione si sarebbe suicidato lanciandosi dalla finestra del suo ufficio in Senato. La tragedia è avvenuta nella tarda mattinata. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Il procedimento, come di solito avviene in questi casi, è rubricato come istigazione al suicidio. Secondo quanto si apprende, il Pm di turno dovrebbe effettuare un sopralluogo a Palazzo Cenci e dopo un’analisi del medico legale, la Procura valuterà se disporre l’autopsia.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con un’ambulanza e un’auto medica, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Bruno Astorre, senatore e segretario del Pd Lazio, avrebbe compiuto 60 anni tra pochi giorni, l’11 marzo. Da poco tempo Astorre era stato dimesso dall’ospedale, dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute. L’ipotesi del suicidio, al momento, sembra quella più accreditata. Il portone del palazzo è chiuso. Sono entrati il segretario generale di Palazzo Madama accompagnato dal dirigente dell’ispettorato della Polizia di Stato presso il Senato.
Secondo quanto si apprende, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è sentito con il magistrato. La Russa ha messo Palazzo Madama a disposizione per tutte le necessità del caso per garantire “la massima collaborazione”. La Russa, inoltre, ha sentito telefonicamente la capogruppo del Pd in Senato, Simona Malpezzi, alla quale ha espresso le condoglianze.
Il cordoglio
Sono state calate a mezz’asta le bandiere di Palazzo Cenci, Palazzo Giustiniani e anche a Palazzo Madama. Nel frattempo, diversi colleghi ed esponenti del Partito democratico, tra senatori, deputati e amministratori locali, si sono ritrovati a Palazzo Cenci. Raccolti in piccoli gruppi, alcuni parlano, si abbracciano nascondendo le lacrime, altri si scambiano sguardi sconsolati. Tra loro, i senatori Beatrice Lorenzin, Walter Verini, Andrea Casu e Cecilia D’Elia. Presenti anche i deputati Michela Di Biase e Marco Furfaro. Infine, tra le figure istituzionali compaiono anche la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli il vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna e Lorenza Bonaccorsi, presidente Municipio Roma I. Si è visto, visibilmente provato, anche deputato Nicola Zingaretti.
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso le sue condoglianze. “Sono profondamente turbata dalla notizia della scomparsa di Bruno Astorre, senatore e segretario del PD nel Lazio. Un avversario appassionato e leale, una persona perbene. A nome mio e del Governo, mi stringo al dolore della moglie, della famiglia e della sua comunità politica”.
Lascia senza parole la morte di Bruno Astorre. Così in una nota il gruppo del Pd in Campidoglio. “Persona generosa, intelligente, capace, la sua scomparsa lascia un grande vuoto. La famiglia democratica e il gruppo consiliare del Partito democratico in Campidoglio si stringono intorno alla moglie e ai suoi cari”.
“Siamo sconvolti e profondamente addolorati dalla tragica notizia della morte del Senatore Bruno Astorre. Tutta la comunità democratica si stringe attorno alla moglie e alla sua famiglia, agli amici e a tutti i suoi colleghi” dichiara in una nota la segretaria del Pd, Elly Schlein.
“Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è il silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari”. Lo scrive su Twitter il deputato ed ex segretario del Partito democratico, Enrico Letta.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram