Banner Leonardo

Draghi firma il Patto per gli statali: “Settore centrale, c’è ancora molto da fare”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Non ha dubbi, il presidente del Consiglio Mario Draghi, in occasione della firma a palazzo Chigi del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ed ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. “Il Patto è sicuramente un evento di grande importanza per il metodo, per il contenuto, per questa relazione di dialogo che c’è, ma è – ricordiamocelo – il primo passo. Molto, se non quasi tutto, resta da fare“, spiega nel suo intervento il premier che sottolinea di tenere molto al confronto, al dialogo con le organizzazioni sindacali ed aggiunge: “Ci sono stati due eventi. Il primo è la pandemia che ci ha rivela to la centralità del settore pubblico nel proteggere la qualità della nostra vita. Il secondo è il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Questi due eventi richiedono nuove professionalità, investimenti in formazione e nuove forme di lavoro”.


Con la firma di oggi vogliamo mettere le basi per la costruzione di una nuova Italia, partendo dalle intuizioni di Carlo Azeglio Ciampi per avviare un percorso che investa sulle parti sociali, sull’innovazione. E’ lo spirito di allora che bisogna recuperare e che ricordo personalmente per l’onore che ho avuto di poter dare il mio contributo come giovane consigliere della presidenza del Consiglio di allora”, afferma dal canto suo Brunetta. E se per il leader della Cgil, Maurizio Landini, quello di oggi “è un atto molto importante, sia per i contenuti del Patto sia per il significato che questo Patto ha”, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, parla di “traguardo strategico, tagliato insieme in modo veloce, preciso ed efficace”. Infine, il numero uno della Uil, Pierpaolo Bombardieri, conclude: “Abbiamo apprezzato la scelta del presidente Draghi e del ministro Brunetta nel metodo nelle scelte che identificano la coesione sociale come un obiettivo da raggiungere e da mantenere”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

L’Ue rinnova il sostegno incondizionato a Kiev, Borrell propone un fondo da 5 miliardi nel 2024 per le spese milit...

"L'Ucraina è grata per il sostegno e la solidarietà dell'Italia". Lo ha affermato su Telegram il presidente ucraino Zelensky, che ha incontrato oggi a Kiev il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Il sottosegretario agli Esteri Tripodi inaugura il Padiglione Italia a Expo Doha 2023

Tripodi: "L'Italia è presente con il più grande tra i padiglioni dei Paesi europei; ciò conferma la nostra volontà di giocare un ruolo da protagonisti nella regione, come evidenziato dalla recente visita in Qatar del presidente del Consiglio Giorgia Meloni"

Migranti, Piantedosi: “Impugneremo la sentenza del giudice di Catania”

"Siamo convinti che abbiamo ragioni da sostenere in giudizio"

Migranti: in corso contatti fra Italia e Germania, ipotesi bilaterale Meloni-Scholz a Granada

Nel corso del vertice Euro Med 9 tenutosi venerdì scorso a Malta, il presidente del Consiglio aveva espresso il suo disappunto per la posizione tedesca in relazione al dossier migratorio emersa con forza al Consiglio Affari interni del 28 settembre
Argentina

Presidenziali in Argentina: i candidati si sfidano sui temi economici in un dibattito senza sorprese

Un dibattito che non ha riservato grandi sorprese, ma confermando il profilo dei possibili successori ad Alberto Fernandez, così come è andato delineandosi durante la campagna elettorale

Altre notizie

Filippine: iniziate le esercitazioni navali con Usa, Regno Unito, Canada e Giappone

Le esercitazioni congiunte Sama Sama si protrarranno per due settimane a sud dell’isola di Luzon e vedranno impegnati circa 1.800 militari in attività di guerra anti-sottomarina, difesa aerea, ricerca e salvataggio

Ucraina, Borrell: “Nuovo pacchetto di aiuti militari di 5 miliardi di euro per il 2024”

"L'Unione europea resta unita nel suo sostegno all'Ucraina. Restiamo uniti. Non vedo alcuno Stato membro venire meno nel suo impegno di sostenere l'Ucraina con gli strumenti che abbiamo"
partner Femminicidio

Omicidio Scialdone: l’avvocato 34enne uccisa dall’ex a Roma, al via il processo

La donna era stata a cena con Costantino Bonaiuti, l’ingegnere di 61 anni che non accettava l’idea di interrompere la relazione. I due, avrebbero iniziato a litigare durante la cena e, una volta usciti, l’uomo avrebbe sparato con una pistola

Roma: i taxi preferiscono piazza Venezia a Termini, con le nuove norme oltre 1.500 nuove licenze in più – video

Il nuovo decreto, che domani passerà al vaglio della Camera, prevede un incremento fino al 20 per cento rispetto alle autorizzazioni esistenti. Inoltre apre a nuovi operatori con una procedura più celere, certa e semplificata
Abodi

Olimpiadi 2026, Abodi: Sulla pista da bob l’Italia rimane la prima scelta rispetto all’estero – video

Il ministro dello Sport: "Ci diamo circa 48 ore per decidere. Acquisendo tutte le informazioni e dati utili che serviranno per chi dovrà prendere una decisione, perché noi diamo degli indirizzi politici ma poi la decisione è tecnica"