Banner Leonardo

Draghi a Bergamo: “Mai più persone fragili non adeguatamente assistite”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il 18 marzo è una data simbolica nella battaglia contro la pandemia di Coronavirus: è di esattamente un anno fa la pubblicazione del video della lunga colonna di camion dell’esercito che lasciavano Bergamo con a bordo le bare delle vittime che la città non era in grado di accompagnare alla cremazione. Un’immagine che è stata definita “indelebile” dal presidente del consiglio Mario Draghi, oggi a Bergamo per inaugurare il bosco della memoria delle vittime della pandemia, e che è stata scelta dal parlamento per individuare la giornata di commemorazione alle vittime del Covid. “Siamo qui per promettere ai nostri anziani che non accadrà più che le persone fragili non vengano adeguatamente assistite e protette”, ha detto il premier evidenziando che “il governo è impegnato a fare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile. Questa è la nostra priorità”. Draghi ha poi garantito che “qualunque sia la decisione di Ema sul vaccino Astrazeneca, il cui parere definitivo è previsto per oggi, la campagna vaccinale proseguirà con la stessa intensità, con gli stessi obiettivi. L’incremento nelle forniture di alcuni vaccini aiuterà a compensare i ritardi da parte di altre case farmaceutiche. Abbiamo già preso decisioni incisive nei confronti delle aziende che non mantengono i patti”.


Il Covid ha fatto circa 670 morti a Bergamo e circa 6 mila morti in provincia. Il dramma della città orobica, assurta a simbolo della prima ondata della pandemia, è tutto in quel “circa” espresso dal sindaco Giorgio Gori davanti al presidente del Consiglio Draghi all’inaugurazione del “bosco della memoria”: 850 piante che saranno messe a dimora davanti all’ospedale Papa Giovanni XXIII, dove ci sono ancora decine di persone ricoverate “una trincea contro il virus”, lo ha definito Gori spiegando che invece nel bosco si terranno incontri dedicati ai bambini e alle famiglie, laboratori, lezioni di educazione ambientale per le scuole. Un “monumento che respira” lo ha definito Gori, in contrapposizione alla “fame d’aria” che vivono i malati più gravi di Coronavirus. “La metà dei nostri morti – ha sottolineato il sindaco – non figura nelle statistiche ufficiali riguardanti la pandemia. Migliaia di nostri cittadini, centinaia in città, sono deceduti con i sintomi del Covid, ma senza una diagnosi”. La prima tappa della visita a Bergamo del Presidente del Consiglio è stato il cimitero della città, per rendere omaggio ai caduti della pandemia, accolto da Gori e dal presidente della Regione Attilio Fontana; dopo la deposizione di una corona, per Draghi è stato il momento di un raccoglimento sulle note del “silenzio”, dedicato a quelle vittime che, dopo nel momento istituzionale, avrebbe ricordato: Don Fausto Resmini era il prete degli ultimi, a lui è stato intitolato il carcere di Bergamo di cui era il cappellano.

“Con lui rendiamo omaggio ai sacerdoti della diocesi bergamasca deceduti per il virus”, ha evidenziato il premier, mentre tra i sindaci storici di questa comunità, Draghi ha rivolto un pensiero a Piero Busi, primo cittadino per 59 anni di Valtorta, morto nella casa di riposo che aveva contribuito a creare. E a Giorgio Valoti di Cene, 70 anni, al suo quarto mandato. Tra gli operatori sanitari: Maddalena Passera, medico anestesista, deceduta a 67 anni poco dopo suo fratello Carlo, medico di base. Diego Bianco, 46 anni, un operatore del fondamentale servizio del 118 della Soreu di Bergamo. Tra le forze dell’ordine, l’appuntato scelto dei Carabinieri Claudio Polzoni, 46 anni. “Con loro ricordiamo tutte le vittime della pandemia e ci stringiamo intorno alle loro famiglie”, ha sottolineato. Un momento istituzionale per il quale in sindaco Gori ha ringraziato il Presidente del Consiglio perché “ci fa sentire che lo Stato c’è e vuole manifestarci la sua vicinanza. Il 28 giugno scorso la presenza del presidente Mattarella al Requiem che dedicammo a queste stesse vittime del Covid fu per noi come una carezza dopo 4 mesi di dolore”. Ma Gori, rivolgendosi a Draghi dicendogli che “la sua presenza ci comunica fiducia”, ha colto anche l’occasione per dire quello che il territorio si aspetta dal governo: “Confidiamo in una gestione efficiente della campagna vaccinale, nel sostegno tempestivo e adeguato alle famiglie, alle categorie e alle imprese penalizzate dalle misure di contenimento dell’epidemia e nel miglior uso delle risorse dedicate dall’Europa al rilancio del nostro Paese”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken propone ad Israele la creazione di zone sicure per i civili a Gaza

“Israele deve agire nel rispetto delle norme internazionali e del diritto bellico, anche se si sta confrontando con una organizzazione terroristica che non rispetta nessuno di questi principi”

Paraguay: un funzionario licenziato per aver firmato un documento con un Paese che non esiste

Chamorro ha ammesso di aver firmato un memorandum d'intesa con gli Stati Uniti del Kailasa
Mirziyoyev

Uzbekistan: il presidente Mirziyoyev alla Cop28 per riaffermare l’impegno su clima

L’Uzbekistan ha aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico nel giugno del 1993 e ha ratificato il Protocollo di Kyoto nel 1999
palestinesi

Il monito della Casa Bianca: “No a operazioni militari a Sud di Gaza senza garanzie per i civili”

Il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa precisa: “Israele ha il diritto e la responsabilità di distruggere Hamas"
smart working

Smart working fino al 31 marzo 2024: proroga per i lavoratori con figli minori di 14 anni

Tale norma, introdotta durante la pandemia e successivamente prolungata, è in scadenza alla fine dell'anno

Altre notizie

Natale: si accendono le prime luminarie a Roma, attesa per l’albero in piazza del Popolo

Si sono accese questa sera in via dei Condotti le prime luminarie che traghetteranno Roma nell’atmosfera natalizia. C’è grande attesa anche per l’albe...

Tajani: “Forza Italia sostiene convintamente il premierato”

“Non vanno interpretate in direzione contraria alcune frasi di Gianni Letta. Mi ha confermato che le sue parole si riferivano a valutazioni teoriche e non a giudizi sulla riforma”

Italia-Usa: l’ambasciatrice Zappia ospita una conversazione con Guido Calabresi, presente anche il procuratore gen...

L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze una conversazione tra il giudice e professore emerito d...

Elkann all’Investor day: “Anno bello e intenso, risultati positivi nonostante il contesto difficile”

Un lungo passaggio è stato poi dedicato ai settori dell’automotive e trasporti che rappresentano una parte fondamentale degli investimenti di Exor

Roma si prepara al Natale tra Gospel e Musei gratis: gli eventi del fine settimana

Concerti Gospel e Musei gratuiti: Roma si prepara così ad accogliere il Natale. Come da tradizione sono molteplici gli eventi che apriranno le porte a...