Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha posto a nome del governo, nell’Aula della Camera, la questione di fiducia sul decreto la discussione generale del decreto recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche, il cosiddetto decreto Pa. E’ stata convocata, presso la Biblioteca del presidente, la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, al fine di stabilire il prosieguo dell’esame del provvedimento.
Nel mirino di Partito democratico, Movimento cinque stelle ed Alleanza Verdi e Sinistra, in particolare, l’emendamento presentato dall’esecutivo, ed approvato nei giorni corsi dalle commissioni Affari costituzionali e Lavoro di Montecitorio, che dispone lo stop al controllo concomitante della Corte dei conti sulle spese legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La norma, che ha provocato qualche tensione con la magistratura contabile e con la commissione europea, definita da fonti parlamentari del Pd “una forzatura inaccettabile”, prevede, inoltre, una proroga fino a fine giugno dell’anno prossimo dello scudo erariale.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram