Banner Leonardo

Dai libri alle bellezze naturali: al via gli eventi primaverili a Roma

Grande attesa per "Libri Come", la festa del libro e della lettura. All'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, fino al 26 marzo sono in programma eventi e letture a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

In partenza un nuovo fine settimana di eventi con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine nella Capitale. Prosegue la programmazione di “PPP 100 – Roma racconta Pasolini”, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Inoltre, in occasione dell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine è in programma la proiezione di Roma Città Aperta al Palazzo delle Esposizioni. Grande attesa per “Libri Come“, la festa del libro e della lettura. All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, infatti, fino al 26 marzo sono in programma eventi e letture a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi. Incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli, mostre con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale. Il tema scelto per questa edizione è “Potere: una parola sconfinata” che verrà affrontata con diversi linguaggi (saggistica, narrativa, fotografia, arte e musica). Tra gli ospiti attesi: Emmanuel Carrère, Javier Cercas, Zarifa Ghafari, David Grossman, Ian McEwan, Valerij Panjuškin, Daniel Pennac, Katja Petrowskaja, Niccolò Ammaniti, Paolo Giordano, Loredana Lipperini, Francesca Mannocchi, Dacia Maraini, Melania Mazzucco, Francesco Piccolo, Rosella Postorino, Massimo Recalcati, Walter Siti, Chiara Valerio e Zerocalcare.

In concomitanza con l’inaugurazione dei lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle, la Sala Squarzina del Teatro Argentina ospita la mostra “Il Valle, un teatro gajo e lucido”. L’esposizione è dedicata alla storia e al progetto di recupero e valorizzazione dell’edificio e ripercorre le vicende storiche della sala teatrale, dai Capranica del Grillo, passando per il progetto del Valadier e gli interventi dello Studio Setacci, fino al progetto dello Studio Berlucchi, vincitore della gara d’appalto per il progetto di restauro. La mostra si compone di una prima parte sulla storia dell’edificio e una seconda dedicata alla storia teatrale: dall’inaugurazione nel 1727 agli anni di Cimarosa, Rossini, Donizetti, passando per i successi del teatro di prosa con Adelaide Ristori, Eleonora Duse, Scarpetta, i De Filippo e Pirandello fino a Vittorio Gassman, Luca Ronconi, Luigi Squarzina, Vito Pandolfi e Luchino Visconti. La mostra è visitabile fino al 21 maggio a ingresso libero.

Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Sovrintendenza capitolina ai beni culturali, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, sono in programma diversi appuntamenti, anche con traduzione in Lingua dei segni italiana. Molti gli itinerari in città, come a Villa Torlonia e all’Esquilino, tra fontane, mostre d’acqua e opere di ingegneria idraulica dell’antica Roma. Da Porta Furba ci si inoltra nel suggestivo tratto dell’Acquedotto Felice di via del Mandrione e del parco di Tor Fiscale; si scopre la storia del Circo Massimo attraverso i vari usi dell’acqua al suo interno; una passeggiata tra piazza Navona e piazza Farnese porta a conoscere luoghi di giochi e divertimenti popolari legati all’acqua; un itinerario narrativo attraversa Campo Marzio, tra fatti storici e leggende di barche e barcacce e ponte Milvio viene vissuto attraverso le sue battaglie. Tra gli incontri ospitati nelle sedi museali, al Museo civico di zoologia protagonisti saranno gli ecosistemi acquatici. Un appuntamento online, infine, è dedicato alla Cloaca Massima e alle inondazioni del Tevere.

Per quanto riguarda la programmazione del Teatro di Roma, dal 22 al 26 marzo al Teatro India la compagnia Fanny & Alexander torna in scena con “Sylvie e Bruno”, spettacolo liberamente tratto dall’omonimo libro di Lewis Carroll, in occasione dell’uscita, per Einaudi, del volume con la traduzione di Chiara Lagani, autrice anche della drammaturgia, e diretto da Luigi De Angelis, che della pièce firma anche scene e luci. Nell’ambito del cartellone di Musica per Roma proseguono i concerti in programma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il 27 marzo è in programma il primo dei tre concerti in Sala Santa Cecilia con cui i Modà festeggeranno i vent’anni di carriera all’insegna della musica pop-rock. La band di Kekko si esibirà dal vivo accompagnata da un’orchestra.

Nell’ambito del cartellone dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è la storia di Romeo e Giulietta, la più celebre tragedia di tutti i tempi, ad aver ispirato le musiche in programma il 23 marzo alle 19:30 (repliche 24 marzo alle 20:30 e il 25 marzo alle 18) dirette da Daniele Gatti che aprirà il concerto con la Ouverture-fantasia Romeo e Giulietta di Čajkovskij. Il concerto vedrà il debutto nella stagione sinfonica di Santa Cecilia del violoncellista Pablo Ferrández che eseguirà le Variazioni su un tema Rococò, sempre di Čajkovskij. Nella seconda parte del concerto, si torna ai due innamorati con la suite del balletto Romeo e Giulietta di Prokof’ev.

Infine tra gli appuntamenti per bambini e famiglie al Planetario di Roma il 25 marzo alle 12 c’è “Girotondo tra i pianeti”, che trasformerà la sala in una rampa di lancio verso lo spazio. Il 26 marzo doppio appuntamento con Gabriele Catanzaro nei panni dello stravagante dottor Stellarium: alle 12 c’è “Accade tra le stelle”, un viaggio astronomico alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle; alle 18 i bambini, potranno scoprire tutte le stelle che si vedono in una notte e nel pomeriggio nello spettacolo “Vita da Stella” con il dottor Stellarium.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook
, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Sfiorata la collisione tra navi militari di Usa e Cina nello stretto di Taiwan

Secondo il quotidiano canadese "Global News", una nave da guerra della Marina cinese ha aumentato la velocità in prossimità del cacciatorpediniere statunitense Uss Chong-Hoon e ha effettuato una brusca virata, tagliandole la rotta e arrivando a meno di 150 metri dalla sua prua

Messico: ritrovati 45 sacchi con resti umani durante le ricerche di sette giovani scomparsi

L'ufficio del procuratore di Stato di Jalisco in una nota inviata ai media precisa che i resti appartengono tutti a persone di circa 30 anni

Da Alghero a Torino: volo salvavita per una neonata di 42 giorni

Un velivolo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell'Aeronautica militare ha imbarcato, all'interno di una culla termica, la piccola paziente, accompagnata dalla sua mamma, da una dottoressa e da un'infermiera

Sudan: l’esercito regolare organizza i rinforzi a Khartum

Si ipotizza una nuova offensiva contro le Forze di supporto rapido
Lloyd Austin Usa

Usa-Cina, Austin: Pechino si impegni in un dialogo per evitare conflitti nella regione dell’Asia-Pacifico

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano "intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale"

Altre notizie

Golfo: il comandante della Marina iraniana annuncia una forza navale congiunta con sette Paesi della regione

"Quasi tutti i Paesi della regione dell'Oceano Indiano settentrionale sono giunti alla conclusione che devono sostenere la Repubblica islamica dell'Iran e stabilire congiuntamente la sicurezza con una significativa sinergia"

Turchia: Erdogan auspica l’unità nel suo primo discorso dopo il giuramento

"Promettiamo di lavorare con tutte le nostre forze per proteggere la gloria e l'onore della Repubblica di Turchia, per promuovere la sua reputazione e per glorificare il suo nome nel mondo per cinque anni", ha detto il capo dello Stato
Josep Borrell

Borrell: “In Ucraina non possiamo accettare la pace del più forte”

"Il Paese diventerebbe una seconda Bielorussia"

Tre militari israeliani perdono la vita in uno scontro a fuoco nel deserto del Negev

Fonti vicine all'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu: "Le azioni di un ufficiale di polizia egiziano che oggi ha ucciso tre militari israeliani non sono in alcun modo rappresentative della forte cooperazione in materia di sicurezza tra Israele ed Egitto"

Il presidente del Consiglio Meloni in visita ufficiale in Tunisia la prossima settimana

Lo riferisce presidenza della Repubblica nordafricana in una nota, dopo una conversazione telefonica intercorsa tra il capo dello Stato tunisino, Kais Saied, e la responsabile del governo italiano