Nel periodo 1-14 marzo 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,84-1,18), in lieve aumento rispetto alla settimana precedente ma sotto la soglia epidemica. È quanto emerge da monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero della Salute sul Covid-19. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è stabile e sotto la soglia epidemica: Rt=0,89 (0,84-0,94) al 14 marzo 2023 rispetto Rt=0,87 (0,82-0,92) al 7 marzo 2023. In lieve diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 38 ogni 100 mila abitanti (17-23 marzo 2023) rispetto 40 ogni 100 mila abitanti (10-16 marzo 2023).
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sostanzialmente stabile all’1,1 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 23 marzo) rispetto all’1,0 per cento (rilevazione al 16 marzo). Nello stesso periodo il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è stabile al 4,1 per cento rispetto il 4,1 per cento.
Una Regione risulta non valutabile dovuto a mancanza di trasmissione di dati ed è equiparata a rischio alto ai sensi del Decreto ministeriale del 30 aprile 2020. Una Regione/Provincia autonoma è a rischio alto a causa di molteplici allerte di resilienza. Tredici sono a rischio moderato e sei classificate a rischio basso. Quindici Regioni/Provincie autonome riportano almeno una allerta di resilienza mentre sei ne riportano molteplici.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram