Covid: Rt in calo a 0,94

E' sostanzialmente stabile l'incidenza settimanale a livello nazionale: 40 casi ogni 100 mila abitanti

La fascia d’età nella quale si rileva un rischio di Covid più elevato (77 casi su 100 mila abitanti) è quella di 90 anni e oltre, in calo rispetto alla settimana precedente. In leggero calo l’indice di trasmissibilità: l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è sceso allo 0,94 dallo 0,97, sotto la soglia epidemica. Lo sottolinea il report con il monitoraggio settimanale Covid della cabina di regia Iss-ministero della Salute.

E’ “sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 40 ogni 100.000 abitanti (10-16 marzo) contro 41 ogni 100.000 abitanti (3-9 marzo)”. Quattro Regioni/Province autonome sono “classificate a rischio alto ai sensi del Dm del 30 aprile 2020 a causa di molteplici allerte di resilienza. Nove sono a rischio moderato e otto classificate a rischio basso. Quindici Regioni/Province riportano almeno una allerta di resilienza. Sette Regioni/Province riportano molteplici allerte di resilienza.

In merito all’andamento della situazione epidemiologica da Covid-19, il ministero della Salute specifica che nella settimana 10-16 marzo 2023 si registrano 23.730 nuovi casi positivi con una variazione di -1,1 per cento rispetto alla settimana precedente (23.988). I deceduti sono 212 con una variazione di -1,9 per cento rispetto alla settimana precedente (216). Sono 452.747 i tamponi con una variazione di -5,3 per cento rispetto alla settimana precedente (477.908). Infine, il tasso di positività è del 5,2 per cento, con una variazione di +0,2 per cento rispetto alla settimana precedente (5,0 per cento)

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram