Oggi su oltre 17 mila tamponi nel Lazio (+2.341) e oltre 25 mila antigenici per un totale oltre di 42 mila test, si registrano 1.998 casi positivi (+241), 19 i decessi (-5) e +788 i guariti. “Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4 per cento. I casi a Roma città sono a quota 800. Desidero ringraziare il commissario generale Figliuolo per aver accolto il nostro appello sulle forniture dei vaccini”. E’ quanto afferma l’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria del Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù sul portale Salute Lazio.
Nella Asl Roma 1 sono 310 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Nove casi sono ricoveri. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 341 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Sono cento otto i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 149 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi con patologie.
Nella Asl Roma 4 sono 162 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 5 sono 181 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 169 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto.
Nelle province si registrano 686 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24 ore. Nella Asl di Latina sono 253 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 79, 91 e 93 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 324 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con collegamento familiare. Si registrano quattro decessi di 69, 74, 76 e 80 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 63 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 54, 59 e 93 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 46 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con collegamento familiare o contatto di un caso già noto.