Banner Leonardo

Covid: nel Lazio 1.812 nuovi casi, il rapporto test-positivi scende al 4%

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Su oltre 16 mila tamponi (meno 986 rispetto a ieri) e oltre 22 mila antigenici per un totale di oltre 38 mila test, nel Lazio si registrano oggi 1.812 nuovi casi positivi al Covid-19 (meno 186 rispetto a ieri), con 901 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 10 decessi (meno 9 rispetto a ieri) e più 720 guariti. È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.


“Diminuiscono i casi e i decessi, mentre aumentano i ricoveri e sono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11 per cento, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4 per cento. I casi a Roma città sono a quota 900 – commenta l’assessore D’Amato -. Da domani in zona rossa a causa delle varianti che hanno contribuito ad un aumento della diffusione del virus. Il Lazio è tra le grandi Regioni quella che è stata soggetta a limitazioni per minor tempo. Aspettiamo che arrivino più vaccini per accelerare nelle somministrazioni – spiega l’assessore -. Il Lazio è pronto a farne 60 mila al giorno. Da stanotte partiranno le prenotazioni per la fascia di età 72-73 (i nati nel 1948-1949)”, conclude D’Amato.

Nel dettaglio delle Aziende sanitarie locali, la Asl Roma 1 registra 418 casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 80 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 448 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Mentre sono 148 i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Nella Asl Roma 3 sono 35 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi di 78 e 97 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 105 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Nella Asl Roma 5 sono 195 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella Asl Roma 6 sono 184 i positivi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 82 anni con patologie. Per quanto riguarda le province del Lazio si registrano 427 casi positivi al Covid-19 e 6 decessi nelle ultime 24 ore. In particolare, nella Asl di Latina sono 86 i nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso 89 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 220 nuovi contagi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 55, 78 e 91 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 39 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Infine, nella Asl di Rieti si registrano 82 nuovi positivi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi di 73 e 92 anni con patologie.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito

Altre notizie

Sahel: il Burkina Faso e il Niger hanno lanciato un’offensiva congiunta contro i militanti jihadisti

L'"Alleanza degli Stati del Sahel", siglata lo scorso 16 settembre, è entrata in azione già lo scorso fine settimana, quando le forze armate del Niger hanno effettuato dei raid aerei sulla città di Tamalat, nel Mali sud-orientale

A Torino nasce Bi.To, il più grande circuito di biblioteche integrato d’Italia

Il nuovo sistema riunisce il sistema bibliotecario del capoluogo piemontese con quello metropolitano. Attualmente, gli iscritti complessivi ai due sistemi sono oltre 750 mila e 1,7 milioni i prestiti di documenti annui

Pakistan: un farmaco causa infezioni agli occhi a decine di pazienti

Il Punjab ha sospeso dodici funzionari per negligenza dopo la produzione, la vendita e la distribuzione di un farmaco presumibilmente adulterato

Il comandante della Flotta russa del Mar Nero è stato ucciso

Lo hanno rivelato le forze speciali ucraine su telegram